Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Primate d’Irlanda consacrerà la nazione al Sacro Cuore di Gesù

federica di vito il timone Jun 21, 2025

di Federica Di Vito

Domenica prossima, 22 giugno, nella solennità del Corpus Domini, il Primate di tutta l’Irlanda, mons. Eamon Martin, arcivescovo di Armagh, riconsacrerà la nazione irlandese al Sacro Cuore di Gesù. La consacrazione avrà luogo durante una Messa nella Basilica di Nostra Signora Regina d’Irlanda, a Knock.

Nelle dichiarazioni precedenti alla consacrazione, l’arcivescovo Martin ha affermato: «Viviamo in un’epoca di grande bisogno di Dio, di fede, di speranza e di amore. Il nostro tempo presenta molte sfide per la nostra fede, per le nostre famiglie e, in effetti, per il profondo della nostra umanità. Ma come popolo pellegrino pieno di grande amore e speranza in questo anno giubilare di grazie, e ricordando le promesse del Sacro Cuore rivelate 350 anni fa a santa Margherita Maria, abbiamo deciso di rinnovare la consacrazione del nostro Paese al Sacro Cuore di Gesù come rifugio sicuro da tutti i pericoli, visibili e invisibili. Siete tutti i benvenuti alla nostra Messa questa domenica a Knock».

Le statue pellegrine del Sacro Cuore, che sono state benedette a Roma all’inizio di quest’anno e hanno viaggiato in ognuna delle quattro province irlandesi da febbraio a giugno di quest’anno – presenti nella foto insieme all’arcivescovo Martin, all’arcivescovo Dermot Farrell di Dublino, all’arcivescovo Francis Duffy di Tuam e all’arcivescovo Kieran O’Reilly SMA di Cashel ed Emly – torneranno a Knock per l’occasione. Padre Richard Gibbons, rettore e parroco del Santuario di Knock, accoglierà le reliquie di santa Margherita Maria di Alacoque, san Claudio de la Colombière e la beata Maria del Divino Cuore nella basilica alle 11:30. Dopo la Messa di mezzogiorno di domenica, i pellegrini avranno la possibilità di venerare le reliquie fino alle 14:00.

Ripercorrendo la storia si scopre che la consacrazione dell’Irlanda al Sacro Cuore di Gesù ebbe inizio il 1° gennaio 1873. Questa consacrazione fu promossa dai vescovi irlandesi come un atto di fede e di fiducia in mezzo alle difficoltà che il Paese stava attraversando in quel periodo, segnando così l’inizio di una devozione profondamente radicata nella Chiesa d’Irlanda.

Dalla prima consacrazione, nel corso del tempo ci sono stati diversi rinnovi di questo atto, soprattutto in momenti significativi o difficili per la nazione. Tra i rinnovi più significativi ricordiamo: Nel 1929, durante il Congresso Eucaristico Nazionale in Irlanda, ci fu un rinnovo pubblico dell’atto di consacrazione, come manifestazione della fede cattolica del popolo irlandese. Nel 1932, durante il grande Congresso Eucaristico Internazionale di Dublino e nel giugno 2020 durante la pandemia del Covid per volere dell’arcivescovo Eamon Martin. (Fonte foto: Pagina Facebook “Knock Shrine”)

FONTE : IL TIMONE

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!