Il 15 febbraio 2022 alcuni milioni di cittadini italiani vengono esclusi dai posti di lavoro, privati dello stipendio per no
...Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
FONTE : universitariperlavita.org
Nel suo discorso di inizio anno, il premier giapponese Fumio Kushida ha affermato che il suo Paese rischia di precipitare in una grave crisi economica e sociale se non riesce a invertire il preoccupante declino della sua popolazione, che mette a repentaglio il man...
di Ermes Dovico
Nel messaggio di Fatima è centrale la necessità di riparare i peccati con cui Dio è offeso e offrire consolazione al Cuore Immacolato di Maria. Una necessità che san Francesco Marto sentì con particolare urgenza, indicando profeticamente la strada per il Cielo.
Uno dei tratti fonda...
"Inoltre obbligò tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi, a farsi mettere un marchio sulla mano destra o sulla fronte. Nessuno poteva comprare o vendere se non portava il marchio, cioè il nome della bestia o il numero che corrisponde al suo nome." Ap 13, 16-17
Proponiamo questo i...
di Roberto Pecchioli
Nel febbraio 2020 iniziò l’incubo della pandemia di Covid 19. Ora che il peggio sembra passato, abbiamo il dovere di non rimuovere, di non dimenticare. Troppe ne abbiamo viste, troppe ce ne hanno fatte passare. Per alcuni il triennio che è dietro di noi ha cambiato definitivame...
"AMATE I VOSTRI NEMICI". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa V Domenica del Tempo Ordinario.
Vi proponiamo questa Video intervista realizzata da Mako TV il 17 febbraio 2023 alla Dottoressa Silvana De Mari.
"La Dott.ssa Silvana De Mari,una persona di grande cultura e di indiscussa bravura medicoprofessionale.La Dott ssa De Mari e' anche una provata scrittrice, ha scritto migliaia di lib...
di Patricia Gooding-Williams
Arrestati per aver pregato silenziosamente davanti a una clinica per aborti, i due cattolici, attivisti pro-life, sono stati giudicati "non colpevoli". Una importante vittoria contro il reato di pensiero, ma incombe la legge che renderà obbligatorio in Inghilterra e Gal...
di Aldo Maria Valli
Cari amici di Duc in altum, in seguito alla grande mobilitazione in difesa del diritto di ricevere la Santa Eucaristia sulla bocca e in ginocchio, e contro gli abusi che continuamente vengono perpetrati in tante chiese, è nato un gruppo che si propone come luogo di coordinamento...
di Tommaso Scandroglio
Negli Usa sono ormai 2000 i bambini nati da donne che partoriscono per conto terzi, spesso spinte dalla povertà. Una pratica che mercifica sia la donna sia il bambino. In Italia è reato, ma non se avvenuta all'estero. Per rimediare i senatori Rauti e Malan propongono di rend...
Offriamo alla vostra attenzione questo articolo di Alessandro Bagnato pubblicato su Sfero
Italia, un anno dopo. Se ricordare è un imperativo morale.
di Luca Volontè
Tiene banco il caso del memorandum dell’Fbi contro i fedeli che vanno alla Messa in latino. I procuratori di 20 Stati federati scrivono al procuratore generale degli USA, Merrick Garland, per chiedere che gli agenti federali e il Governo Biden smettano di prendere di mira gli americ...
Intervento di Rachele Sagramoso al Convegno per la 45° Giornata per la Vita,
svoltosi a Lucca il 13 febbraio 2023
di Rachele Sagramoso
Mossa n°1. Si educa la donna a sentirsi incapace e l’uomo all’irresponsabilità già tra i banchi di scuola e con progetti pitturati di colori arcobalena...
di Silvana De Mari
L’avvocato Carmine Ippolito sul suo ottimo blog Loffingtonpost, di cui raccomando la lettura, ricorda la straordinaria storia e anche lo straordinario presente della canzone napoletana, una musica radicata nell’anima del popolo. Napoli è la città della musa Partenope e di Virgi
...di Roberto Pecchioli
Una volta di più, ci torna alla mente una strepitosa vignetta di un giornale satirico: un omino si affaccia al cancello di un edificio con la scritta manicomio e chiede a un passante della strada accanto: come si sta là dentro? Male, grazie, è la nostra risposta. Nel tempo male...
di Silvana De Mari
La fedeltà giustamente, come la castità, come negarlo, è un valore medioevale, appartiene cioè ad un’ epoca straordinaria, il tempo incredibile quando capomastri semianalfabeti costruivano cattedrali di una bellezza sublime, e in grado di sfidare i secoli ( in assoluto le mie op...