Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

I problemi di Michela Murgia con il Natale cattolico la nuova bussola quotidiana rocco quaglia Dec 29, 2022

di Rocco Quaglia

L'attacco al cattolicesimo della scrittrice Michela Murgia, che lo accusa di aver infantilizzato Dio, è soltanto un'insalata di parole condita con fiele. Troppo intelligente e sapiente per cogliere Dio che si rivela attraverso il mistero e il prodigio della Vita.

Ormai va di moda ...

Continua a leggere...
Buon Natale silvana de mari Dec 29, 2022

di Silvana De Mari

L’aggressione del Natale avviene attraverso vari passaggi. Il primo è negare la data: non è vero che Gesù è nato il 25 dicembre, la data è stata scelta per il Solstizio e poi per il Capodanno celtico. Quindi si tratta di un falso. Affermazione assolutamente idiota per svariati

...
Continua a leggere...
Cancellate il Natale, abortite Gesù, ce lo chiede l’Europa la verità marcello veneziani Dec 28, 2022

di Marcello Veneziani

Il Natale è cancellato, Gesù è abortito, e la Corte europea per i diritti dell’uomo acconsente, anzi risarcisce colei che aveva profanato la Chiesa urinando sui gradini dell’altare. D’ora in poi, seguendo le direttive dell’Europa e della sua corte suprema, anziché celebrare la...

Continua a leggere...
O Sole russo, un canto per la pace carmine ippolito the loffington post Dec 28, 2022

di Carmine Ippolito

O sole mio è la melodia napoletana conosciuta in tutto il mondo, pubblicata dall’editore Bideri nel 1898. Giovanni Capurro, giornalista e redattore delle pagine culturali del quotidiano Roma di Napoli, il più antico quotidiano d’Italia, scrisse i versi della canzone affidandone ...

Continua a leggere...
Il Simbolo atanasiano: Dio è uno in tre Persone francesco lamendola Dec 28, 2022

di Francesco Lamendola

Senza dubbio l’unità e la trinità di Dio è, insieme a quello della Incarnazione del Verbo, il più grande, il più abissale, il più sconcertante mistero – dal punto di vista della la ragione umana - su cui si basa la fede cattolica. Per definirlo, sono stati necessari lunghi an...

Continua a leggere...
La favola di Natale di Giovannino Guareschi aldo maria valli giovannino guareschi Dec 27, 2022

di Aldo Maria Valli

Questa favola Giovannino Guareschi – noto in tutto il mondo come l’autore delle avventure di Don Camillo e Peppone – la scrisse nel 1944 nel campo di prigionia nel quale era rinchiuso, e i suoi compagni nel lager furono i primi ad ascoltarla.

di Giovannino Guareschi

C’era una ...

Continua a leggere...
Natale con Chesterton / Il pudding, i sei centesimi e i trenta denari aldo maria valli gilbert keith chesterton Dec 27, 2022

dal Blog di Aldo Maria Valli

Natale con Chesterton. C’è sempre da meditare. Per capire meglio lo scritto, preciso che era tradizione mettere nel budino, il pudding, un six pence d’argento che doveva portare fortuna nell’anno nuovo a chi l’avesse trovato nella propria porzione.

di Gilbert Keith Che...

Continua a leggere...
Natale 1942. La Madonna di Stalingrado e il messaggio di speranza del pastore Reuber aldo maria valli alessandro staderini busà Dec 27, 2022

di  Alessandro Staderini Busà

LichtLebenLiebe. Tre parole in tedesco, che traducono Luce, Vita, Amore. Una data, Natale 1942. Un luogo, la città di Stalin. Ed una madre che avvolge nel mantello il proprio neonato, piegandosi su di lui, a dar calore e riparo. Maria con il piccolo Gesù, ovvero la...

Continua a leggere...
 
25 Dicembre 2022 - Il Santo Natale Dec 24, 2022

Ecco la catechesi di Padre Paolo per il Santo Natale.

Continua a leggere...
Il Natale, la certezza che i puri di cuore vinceranno in eterno la nuova bussola quotidiana nico spuntoni Dec 24, 2022

di Nico Spuntoni

Con l’ingresso di Dio nella storia dell’uomo, attraverso la Santa Famiglia, «abbiamo la certezza che la storia sta camminando verso una vittoria sicura dei buoni, dei miti, dei misericordiosi, dei puri di cuore e degli operatori di pace. E questa vittoria già si vede nei santi». Il...

Continua a leggere...
Cristiani in Iraq: «Con Gesù Bambino non abbiamo paura!» antonio tarallo la nuova bussola quotidiana Dec 24, 2022

di Antonio Tarallo

Il mistero del Natale illumina e rafforza la minoranza cristiana, ulteriormente ridotta dopo l’invasione dell’Isis nella terra di Abramo che è divenuta terra di persecuzione. Alla Bussola la testimonianza di suor Narjis, religiosa cattolica di rito caldeo.

Iraq, la terra di Abra...

Continua a leggere...
Scienza & fede: il digiuno fa bene anche al corpo la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Dec 24, 2022

di Paolo Gulisano

Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto che un digiuno periodico può sconfiggere malattie letali come il diabete. Questo dato della ricerca medica viene a confermare quello che la Chiesa nella sua sapienza conosceva e proponeva da secoli avendo sempre considerato il digiuno co...

Continua a leggere...
Ecco perché la luce diviene l’anima dell’arte cristiana francesco lamendola Dec 23, 2022

di Francesco Lamendola

Ogni civiltà possiede ed esprime una propria idea del bello; non esistono civiltà che perseguano scientemente il brutto, l’orrido, il malato, il disgustoso. Se ciò avviene, siamo in presenza di una degenerazione, che ha condotto quella civiltà in uno stato di profonda malatti...

Continua a leggere...
Alla scoperta di un inedito Hayez, pittore del sacro antonio tarallo la nuova bussola quotidiana Dec 23, 2022

di Antonio Tarallo

L’autore de Il bacio, nonché pittore emblema del Risorgimento italiano, realizzò anche diverse tele dai forti contenuti religiosi, che colpiscono per la loro forza espressiva. Si va dal Crocifisso con la Maddalena all’autentico capolavoro del 1875, Ecce Homo.

È il pittore emblem...

Continua a leggere...
Addio assistenzialismo: il Governo svolta sulle famiglie andrea zambrano la nuova bussola quotidiana Dec 22, 2022

di Andrea Zambrano

Al di là della portata del contributo economico, l'aumento dell'assegno unico per le famiglie numerose, raggiunto in extremis dal ministro Roccella, rappresenta una svolta nell'ambito delle politiche per il rilancio della natalità: non più assistenzialismo ma politiche struttural...

Continua a leggere...
Cancellato il padre, cancellato il figlio la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Dec 22, 2022

di Tommaso Scandroglio

Il Sessantotto ha cancellato innanzitutto il padre. Come logica conseguenza anche il figlio è scomparso. Cancellato con la contraccezione, l’aborto, l’eutanasia, l’omosessualità, ma celebrato se si tratta di fecondazione artificiale. Alla base c’è sempre l’egoismo degli adult...

Continua a leggere...
Abbiamo accettato tutto, anche quando si andava palesemente contro il buonsenso! gian piero bonfanti informazionecattolica pandemia santo natale Dec 21, 2022

di Gian Piero Bonfanti

TORNIAMO A FESTEGGIARE IL NATALE COME ERAVAMO ABITUATI PRIMA DELLA FOLLIA DELLA “PANDEMENZA”

Quest’anno ci prepariamo a festeggiare il Natale tornando alle nostre abitudini e tradizioni. Si, perché spesso siamo portati a dimenticare in fretta ciò che è accaduto più o meno re...

Continua a leggere...
Lettera a Gesù Bambino giuliano guzzo Dec 21, 2022

di Giuliano Guzzo

Caro Gesù Bambino,

torno a scriverTi come facevo tanto tempo fa e come i bambini fanno tutt’ora, forse perché  non sono cresciuto abbastanza – o forse perché, proprio crescendo, mi son reso conto la statura che conta non è fatta di centimetri ma di speranza, e neppure il grattaci...

Continua a leggere...
Il modernismo è l’anticamera dell’ateismo radicale francesco lamendola Dec 21, 2022

di Francesco Lamendola

Fin dall’epoca della Pascendi, se non da prima ancora, e poi negli anni seguenti, con discrezione ma con tenacia incrollabile, fino al trionfo sbandierato senza ritegno nel Concilio Vaticano (dunque avevano ragione loro!), i modernisti hanno sempre mostrato una straordinaria ...

Continua a leggere...
La tradizione è una casa che richiede solide fondamenta la nuova bussola quotidiana roberto marchesini Dec 20, 2022

di Roberto Marchesini

Il film "Il violinista sul tetto" suscita domande su "ciò che si è sempre fatto" (o almeno da qualche secolo): le tradizioni plasmano l'identità, offrono rifugio, ma rischiano di dare una stabilità soltanto illusoria se non poggiano sulla roccia di Dio fatto uomo.

C’è questo ...

Continua a leggere...
Schiaffo di Bassetti ai danneggiati: "Si scusi" andrea zambrano la nuova bussola quotidiana Dec 20, 2022

di Andrea Zambrano

Bassetti vuole la censura per Invisibili, il docufilm che racconta il dramma dei danneggiati da vaccino. La replica del Comitato Ascoltami: "Siamo esseri umani che soffrono, ora si scusi pubblicamente". 

Invisibili di nome e di fatto. Al professor Matteo Bassetti non va giù che ...

Continua a leggere...
Se abbiamo veramente a cuore la scuola, ricostruiamola contiamoci elisabetta frezza ricognizioni scuola italiana Dec 19, 2022

di Elisabetta Frezza

Alla degenerazione della scuola pubblica è difficile ormai mettere un freno. Tanti e tanto grossi sono i danni già causati, e le prospettive per il futuro non promettono nulla di buono.
Però in Italia ci sono ancora molti bravi insegnanti, ricchi di esperienza e di conoscenze, i...

Continua a leggere...
“Piano Scuola 4.0″… Vogliamo proprio questo per i nostri figli? elisabetta frezza ricognizioni scuola italiana Dec 19, 2022

di Elisabetta Frezza

Il “Piano Scuola 4.0” è la tabella di marcia che segna le progressive tappe da spuntare, da qui al 2025, nel processo di digitalizzazione della didattica e della organizzazione scolastica italiana – dagli asili nido alle università – secondo le linee di investimento previste da...

Continua a leggere...
La nostra civiltà letteraria? È tutta da riscrivere francesco lamendola Dec 19, 2022

di Francesco Lamendola

Siamo sicuri che quel che impariamo a scuola; quel che viene insegnato ai nostri figli alle medie, al liceo e all’università rispecchi fedelmente lo sviluppo della  nostra civiltà letteraria (per limitarci a parlare di quella); che evidenzi e valorizzi i movimenti, gli autori...

Continua a leggere...