Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Il Medioevo? Lasciatelo stare aurelio porfiri traditio Nov 04, 2024

di Aurelio Porfiri

Pestilenze, carestie, guerre, regimi…no, non sto parlando del Medioevo, sto parlando di oggi, del tempo che tutti viviamo. Ogni volta che si deve parlare di qualcosa di negativo si usa il Medioevo come esempio di arretratezza. Ma è proprio così? Io non penso proprio. Certo, parli...

Continua a leggere...
 
3 Novembre 2024 - XXXI Domenica del Tempo Ordinario "I NOVISSIMI: INFERNO, PURGATORIO, PARADISO" vangelo della domenica Nov 03, 2024

 

“I NOVISSIMI: INFERNO, PURGATORIO, PARADISO" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XXXI Domenica del Tempo Ordinario.

Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi d...

Continua a leggere...
1 Novembre - Buona Festa di tutti i Santi cooperatoresveritatis.org festa di tutti i santi papa benedetto xvi Nov 01, 2024

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

Cari fratelli e sorelle,

celebriamo oggi la solennità di Tutti i Santi e domani commemoreremo i fedeli defunti. Queste due ricorrenze liturgiche, molto sentite, ci offrono una singolare opportunità per meditare sulla vita eterna. L’uomo moderno l’aspetta ancora questa vi...

Continua a leggere...
Scopre che le cure di genere non funzionano e non pubblica lo studio caterina giojelli salute e bioetica tempi Oct 31, 2024

di Caterina Giojelli

Trial americano prova che i bloccanti non migliorano la salute mentale dei bambini, «non lo divulghiamo per non dare "armi" alla politica».

«Non dobbiamo pubblicare uno studio che affermi che stiamo danneggiando i bambini, perché le persone che dicono che stiamo danneggiando i...

Continua a leggere...
Violenza dei giovani, frutto (amaro) del vuoto educativo il timone suor anna monia alfieri Oct 31, 2024

di suor Anna Monia Alfieri

Assistiamo nuovamente a episodi di violenza che hanno come protagonisti ragazzi molto giovani. Questo ci deve fare riflettere. È innegabile che il desiderio di emulazione sia ormai scattato ed chiaro che il desiderio di emulazione scatta laddove ci sono i presupposti perc...

Continua a leggere...
Pensierini... giglio reduzzi Oct 31, 2024

di Giglio Reduzzi

Riflessioni fugaci:

1. Luoghi di spaccio. Tutti sanno dove sono, ma i tutori dell’ordine ne stanno alla larga, evidentemente perché hanno paura di entrarci.

Sono le NO-GO aree già largamente presenti anche in altri Paesi europei.

Se davvero avessero a cuore la sicurezza dei cit...

Continua a leggere...
Il successo del tour italiano di Luka Hein. Oltre 2.000 persone incontrate nonostante minacce e tentativi di boicottaggio luka hein pro vita & famiglia Oct 30, 2024

Per la prima volta l’Italia ha ospitato il tour di una giovane “detransitioner” (una ragazza che aveva intrapreso il percorso per “cambiare genere” e ha poi deciso di tornare indietro), per diffondere la testimonianza diretta di chi ha vissuto sulla propria pelle i danni e le conseguenze dell’ideolo...

Continua a leggere...
L’ex guardia svizzera: «Quando Giovanni Paolo II mi disse di pregare la Madonna…» il timone paola belletti Oct 30, 2024

di Paola Belletti

Mario Enzler, racconta a Rome Reports di quando san Giovanni Paolo II, che allora serviva nel corpo della Guardia svizzera, gli ha rivolto queste parole: «Mario, grazie perché sei venuto a servire colui che serve». Anche le conversioni che avvengono per mezzo di un Papa e per giun...

Continua a leggere...
Una crepa nel muro: cardiopatico per il vaccino sarà indennizzato andrea zambrano danneggiati da vaccino la nuova bussola quotidiana vaccino covid Oct 30, 2024

di Andrea Zambrano

Dopo il caso di Agrigento, a Genova un trentenne buca il muro finora impenetrabile delle commissioni mediche e sarà risarcito per la mio-pericardite post vaccino Covid che gli ha procurato una invalidità permanente. Il racconto in esclusiva dell'avvocato che ha seguito l'uomo. 

...
Continua a leggere...
 
18° Rapporto ACS, cristiani perseguitati più che mai anna bono la nuova bussola quotidiana Oct 29, 2024

di Anna Bono

Aiuto alla Chiesa che Soffre illustra la situazione dei cristiani in 18 Paesi dove professare la fede può costare il carcere o la vita stessa. E non solo in aree a maggioranza islamica o in Cina, ma anche nel Nicaragua di Ortega.

Si intitola Perseguitati più che mai. Rapporto sui cris...

Continua a leggere...
Il nostro Servizio sanitario non sta bene fondazione gimbe informazionecattolica pietro licciardi Oct 29, 2024

di Pietro Licciardi

IL PREOCCUPANTE QUADRO NEL RAPPORTO ANNUALE DELLA FONDAZIONE GIMBE

Nei giorni scorsi la Fondazione Gimbe ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale che mostra non pochi punti critici. Tra quelli messi in evidenza la carenza di pe...

Continua a leggere...
Vaticano-Cina, la proroga dell'accordo è un danno per la Chiesa cina la nuova bussola quotidiana libertà religiosa riccardo cascioli vaticano Oct 29, 2024

di Riccardo Cascioli

Pechino e Santa Sede hanno annunciato la proroga di quattro anni per l'accordo segreto sulle nomine dei vescovi e sull'amministrazione della Chiesa cinese, firmato per la prima volta nel 2018. Malgrado i pessimi risultati ottenuti, il Vaticano insiste in una parvenza di dialogo...

Continua a leggere...
Relatrice Onu: «Non permettere agli uomini di accedere agli sport femminili» il timone paola belletti reem alsaleem Oct 28, 2024

di Paola Belletti

Reem Alsaleem è relatore speciale alle Nazioni unite sulla violenza contro le donne e ha da poco presentato un rapporto all’Assemblea generale Onu in tema di violenza sulle donne e sport. Il tema al centro del suo pacato, chiaro e articolato discorso è una cosa che, se non fossimo...

Continua a leggere...
Pensierini... giglio reduzzi Oct 28, 2024

di Giglio Reduzzi

E la chiamano microcriminalità

Io credo che se c’è una signora in Italia che meriterebbe di essere convocata al Quirinale per ricevere un’alta riconoscenza “al merito della Repubblica” quella sia la donna che a Venezia, senza rivestire alcuna carica pubblica, ma solamente per il ...

Continua a leggere...