Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da George Weigel e pubblicato su Denver Catholic.
Nell’arco di ventiquattro ore il mese scorso, tre siti web cattolici mainstream hanno pubblicato storie che descrivevano l’incontr...
di Angelo Mandelli
Perché i cessi sono di due tipi, maschile e femminile? Perché i maschi sono diversi dalle femmine. I primi fanno pipì dall’alto, mentre le femmine la fanno da sedute. Se i bagni fossero unici, ciò sarebbe molto antipatico sopratutto per le donne. Dovrebbero sedersi laddove ci so...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marcello Veneziani
L’Italia tifa per gli agricoltori. I sondaggi parlano di un consenso ampio della popolazione. Consenso tiepido, non militante, ma verace. Non succede mai: ogni protesta viene vissuta con fastidio dai cittadini, soprattutto quando riguarda settori vitali come i trasporti, la sa...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Linda Gray e pubblicato su Crisis magazine. Quanto vorrei che Papa Francesco leggesse questa bella testimonianza invece di firmare certe porcherie di documenti come Fiducia Suppl...
"LE TRE TENTAZIONI DI CRISTO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa I Domenica di Quaresima.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Grande successo di pubblico per le anteprime di SOUND OF FREEDOM - IL CANTO DELLA LIBERTA' presentate dal distributore nazionale del film Federica Picchi Roncali, con i saluti introduttivi di vari rappresentanti istituzionali, che hanno toccato le principali città italiane: più di mille e cinquecent...
di Luisella Scrosati
«Siamo andati a convivere e ora preghiamo di più»: è la nuova apertura del quotidiano dei vescovi, all'insegna del "sì, no, dipende". Con buona pace della verità che rende liberi.
«Siamo andati a convivere e ora preghiamo di più». Il titolo, tra l'esilarante e il tragico, non ...
di Max Del Papa
Lo sappiamo tutti che i vaccini c'entrano. Ma è meglio buttarla sulla poesia spicciola, sulla retorica del nuovo giorno ogni giorno. No, non c'è niente di nuovo. Solo una condizione terribile, causata, imposta da un regime criminale e bugiardo. Lo diciamo una buona volta o no?
Mi h...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Che è la Quaresima?
La Quaresima è un tempo di digiuno e di penitenza istituito dalla Chiesa per tradizione apostolica.
Per qual fine è istituita la Quaresima?
La Quaresima è istituita:
1. per farci conoscere l’obbligo che abbiamo di far penitenza in tutto il tempo della nostra vita, di cui, sec...
di Marco Lepore
Ad oggi sono oltre 300 gli istituti che hanno adottato la carriera alias. Una follia, contraria alla legge, su cui il Ministero dell’Istruzione mantiene una posizione più che ambigua. Ma così si fa male a tanti ragazzi, come anche la scienza riconosce.
La cavalcata della cosiddetta...
di Silvana De Mari
Noiosi bambolotti si credono trasgressivi perché portano orrende gonne oppure hanno inquinato il pianeta e sprecato dieci ore della loro vita per farsi i cornoni viola. È l’offerta che crea la domanda. Spettacoli sempre più squallidi hanno addestrato il pubblico alla mediocrità. ...