Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Manuela Antonacci
Ha 30.000 followers su Tik Tok, Olivia Maurel, ma non condivide contenuti leggeri o improbabili balletti. Olivia Maurel condivide la sua scoperta drammatica: quella di essere nata tramite maternità surrogata e le conseguenze importanti di questa condizione. La 31enne è venuta ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Valerio Pece
«Sono stato espulso da una banca, mi hanno congelato le carte di credito senza preavviso. Poi mi hanno mandato una lettera in cui dicevano che come cliente ero stato valutato e non volevano avere niente a che fare con me». Così Nick Vujicic in una intervista del 2021 su EpochTV. Do...
di Rachele Sagramoso
Ci saranno sicuramente in giro genitori non degni di tale qualifica, tuttavia quelli che io ho potuto conoscere - e non sono pochi - sono tutti genitori che sentono grave il peso della loro funzione. Tutti i genitori che ho conosciuto, anche i più squinternati, i più incasina
...di Ermes Dovico
Per la prima volta in Italia, a Modena, la campagna internazionale 40 Days for Life. Preghiera e digiuno per porre fine all’aborto, offrendo un’alternativa alle donne. La Bussola intervista Maria Sole Martucci, referente per la campagna.
Dal 27 settembre e fino al prossimo 5 novem...
Proponiamo alla vostra attenzione la lettura dell'accorata lettera scritta al Presidente della Repubblica dalla Prof.ssa Rita Fossatelli presidente di FONDOEELFOS Fondazione – Centro Culturale Domenico ed Elisa Fossatelli O.N.L.U.S.
LETTERA APERTA AL SIG. PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
SIG. ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Mario Mauro
Quando il diritto dei popoli viene calpestato.
Tra il 19 e il 20 settembre le Forze Armate dell’Azerbaijan hanno sferrato un’offensiva militare lampo di 24 ore contro il Nagorno-Karabakh (o Repubblica di Artsakh), enclave armena in territorio azero. La regione era da mesi in uno sta...
di Antonio de Felip
20 Ottobre 1944. Quartiere di Gorla, alla periferia di Milano. Una formazione di aerei americani, i bombardieri B24 e B27, sorvola, in due ondate, questa parte della città per colpire la vicina stazione ferroviaria di Greco e le officine Breda. La prima ondata, per un errore tec...
di Giglio Reduzzi
I dubia del card. Duka
Pare che il disobbediente Luca Casarini sia stato chiamato dal Papa a far parte del Sinodo dei Vescovi con diritto di voto, senza essere né Vescovo, né teologo e forse neanche cattolico praticante.
Faccio una semplice domanda: voi adottereste come line...
"DATE A CESARE QUEL CHE È DI CESARE, E A DIO QUEL CHE È DI DIO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XXIX Domenica del Tempo Ordinario.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Contro ogni aspettativa, contro tutti i poteri, il sionismo ha vinto e ha fondato il suo stato la bandiera israeliana sventola su Gerusalemme la città di re Davide, le persone possano pregare davanti al Muro Occidentale. Ci sono bambini ebrei e palestinesi sulle spiagge di Tel A...
di Antonio Tarallo
Dal ritiro del 23 novembre 1720, dove il giovane Paolo Danei annotò di voler essere «crocifisso con Gesù», al completamento del primo convento passionista 17 anni dopo. Ecco come nacque la Congregazione della Passione di Gesù Cristo.
«Prima di ogni altra cosa vi raccomando assai...
di Marcello Veneziani
La solitudine del cittadino. Italiano, europeo, contemporaneo. Vorrei sbagliarmi ma siamo piombati nella fase più acuta della solitudine globale di massa. Lo dico avvertendo lo stato d’animo serpeggiante e forse prevalente dei nostri giorni; il clima civile, politico, esistenz...