Nell’ottobre 2022 a Bruxelles si è svolto un dialogo surreale. Jenine Small, funzionaria Pfizer che si è presentata in sostituzione di Alberto Bourla, amministratore delegato che aveva di meglio da fare, a una specifica domanda del deputato olandese Rob Roos che ha chiesto se i
...Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Al pellegrinaggio annuale di migliaia di ragazze e donne al santuario mariano di Piekary Śląskie, nella regione della Slesia, nella Polonia meridionale – pellegrinaggio a cui ha voluto dedicare un pensiero anche Papa Francesco – la Santa Messa è stata celebrata dal prefetto emerito della Congregazio...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marco Tosatti
Cari amici offriamo alla vostra attenzione questo articolo pubblicato da The Exposé, che ringraziamo per la cortesia. Buona lettura e diffusione.
14.000 persone nel Regno Unito hanno chiesto un risarcimento per gravi danni causati dal vaccino anti-Covid; è solo la punta dell’icebe...
di Marcello Veneziani
Nel silenzio immobile della canicola, ronza sovrano un moscone. Protagonista assoluta della controra, la mosca è la sola che si fa sentire nell’inerzia pomeridiana e mostra a quell’ora una vitalità sconosciuta a uomini e bestie, accasciati dal caldo. Desta speciale invidia la...
di Silvana De Mari
Non votare è una forma di silenzio, quindi anche chi non vota acconsente. Moltissimi medici non votano per eleggere i Presidenti degli Ordini dei Medici. La tentazione del chissenefrega e del tantoètuttouguale è sempre in agguato ed è un errore. Cominciamo a riformare gli Ordini ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Il 18 agosto del 1946 oltre cento persone persero la vita per una devastante esplosione sulla spiaggia di Vergarolla a Pola (ancora italiana) mentre assistevano alle gare natatorie della Coppa Scarioni per festeggiare i 66 anni della Società Pietas Julia
di Emanuele Sinese*
Luoghi di apprendimento e di esercizio della speranza
Che cos’è la preghiera?
Essa è l’intima relazione tra l’uomo e Dio composta da inni, giaculatorie, richieste e silenzi. Se nessuno mi ascolta, Dio mi ascolta ancora. Se non posso parlare con nessuno, con Dio posso sempre ...
di Giglio Reduzzi
Election day
Perché la sovranità appartenga veramente al popolo, come dice la Costituzione, occorre consultarlo a scadenze ravvicinate (almeno ogni 4 o 5 anni) e non far caso al risultato delle elezioni comunali che possano nel frattempo intervenire perché, come si sa, queste son...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Chi è bello è bello e grazioso, chi è brutto è brutto e dispettoso.
Come spiega San Tommaso i concetti di verità bellezza e bontà, e di conseguenza giustizia, sono legati tra di loro. Quindi brutto, falso e cattivo, e perciò ingiusto, sono a loro volta correlati. Anche Kant sott...
“MINISTRO, MATERIA, E FORMA, DELL’EUCARISTIA" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XX Domenica del Tempo Ordinario.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di co...
“IL DOGMA DELLA TRANSUSTANZIAZIONE" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XIX Domenica del Tempo Ordinario.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al...