Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Antonio Tarallo
A seguito delle apparizioni della Madonna, la giovanissima Bernadette Soubirous fu sottoposta a una serie di interrogatori dalle autorità di Lourdes. La santa rispondeva con semplicità, senza turbarsi davanti a chi l’accusava di mentire e minacciava di perseguitarla. Una forza
...di Ermes Dovico
La famiglia culla della fede, l’infinita dignità del concepito, l’amore per Dio, fonte dell’amore per il prossimo. Il postulatore don Witold Burda racconta in un’intervista alla Bussola la storia dei coniugi Ulma e dei loro sette figli (uno nel grembo materno), uccisi dai nazisti pe...
di Rosalina Ravasio*
Qualcuno definisce il nostro tempo “post-cristiano”. Siamo forse a una nuova Babilonia. Sia la Genesi che il mito di Fetonte mostrano dove conducono i tentativi umani di usurpare il potere divino e quanto sia insensata la mania di aggiornamento che alberga anche tra i cristiani...
di Tommaso Scandroglio
Il Cambridge Dictionary cambia le definizioni di uomo e donna per ricomprendere le persone transessuali. Il dizionario si giustifica: è una fotografia dell’uso odierno. Ma nelle nuove voci manca il contesto, ossia il fatto che quell’uso nasce dall’ideologia transessualista.
...di Rita Bettaglio
Omnis autem, qui in agóne conténdit, ab ómnibus se ábstinet: tutti quelli che lottano nell’arena si astengono da tutto, sono temperanti in tutto. Solo pochi giorni fa, a Settuagesima, la Santa Chiesa ci ha esortato così, con le parole di san Paolo ai Corinti.
Chi gareggia per una...
di Luca Volontè
Un documento interno dell'Ufficio Federale di Investigazione intende monitorare pericolosi "estremisti": nel mirino i cattolici pro-life, specie se pregano il Rosario e vanno alla Messa in latino. I principali indiziati, guarda caso, sono quelli critici verso le politiche Dem e/o la...
"IOTA UNUM". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa V Domenica del Tempo Ordinario.
Il nome di Pauline Marie Jaricot (1799–1862) potrebbe non dire molto a tanti italiani. Eppure è un nome importante, essendo quello una religiosa francese, fondatrice dell’Opera della Propagazione della fede, che esattamente lo scorso anno – il giorno 22 maggio – è stata beatificata. Proprio tale ...
da Berlicche il Cielo visto dal basso
Siamo tutti passati lì. A meno che voi non siate una di quelle Intelligenze Artificiali che vanno di moda, un androide o un dio.
Se siete un essere umano di tipo comune, come sono io, ad un certo punto della vita siete stati pure voi giusto un pallino di cellule...
di Nicola Scopelliti
«La situazione era già molto difficile a causa di un conflitto che dura oramai da dodici anni. Molte abitazioni erano già state distrutte dalla guerra, ora, con la violenta scossa di terremoto del 6 febbraio scorso, molti altri edifici sono crollati o hanno subito ulteriori ing...
di Alessia Battini
Camminavano in fila, nei boschi. Le urla in croato dei soldati di Tito che gli intimavano di andare avanti senza fermarsi. Uomini e donne di tutte le età, venivano poi legati ai polsi con un lungo filo di ferro, disposti in fila di fronte a un cratere profondo centinaia di metri...
di Silvana De Mari
Verba volant scripta manent è un detto latino che vuol dire che gli scritti rimangono, mentre le parole volano. Trae origine da un discorso che Caio Tito tenne nel Senato romano. Ha due possibili significati. Il primo è che lo scritto è un documento incontrovertibile. Le parole ...
di Francesco Lamendola
A volte un sentiero sbagliato può condurre a una piacevole scoperta; non sempre un sentiero sbagliato provoca solo una fastidiosa perdita di tempo.
Stavo conducendo una ricerca su don Luigi Giussani; e, fra le alte cose, vista la reticenza e quasi l’avarizia delle fonti più ...
di Paolo Gulisano
Moriva un anno fa Luc Montagnier, uno dei più grandi virologi del XX secolo. Scoprì il virus HIV e vinse il Nobel. Ma fu umiliato ed emarginato per le sue critiche alla gestione della pandemia e alla campagna di vaccinazione. Oggi le sue parole appaiono profetiche e un lascito int...
di Guido Villa
Dopo più di 41 anni e mezzo dall’inizio delle apparizioni di Medjugorje, le straordinarie grazie di conversione proseguono come se fosse il primo giorno. La Regina della Pace conferma le verità insegnate da sempre dalla Chiesa cattolica e oggi messe in discussione all’interno della
...