Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

A dieci anni dalla morte di Eugenio Corti, l’attualità culturale e politica de Il Cavallo rosso il blog di sabino paciolla lucia comelli Jan 30, 2024

di Lucia Comelli

La notte di Natale del 1942 Eugenio Corti, Sottotenente di artiglieria (trentacinquesimo corpo d’armata, in ritirata dal fronte del Don), vive il momento più drammatico della sua esistenza: è certo che la fine sia vicina. Allora fa una grande promessa alla Santa Vergine, cui era de...

Continua a leggere...
San Tommaso d’Aquino e quel sano realismo di cui c’è grande bisogno alessandro beghini il timone san tommaso d’aquino Jan 30, 2024

di Alessandro Beghini

Riceviamo e pubblichiamo, in occasione del giubileo tommasiano del 28 gennaio, che cade nell’anno del 750° anniversario dalla morte dell’Aquinate, un contributo su San Tommaso d’Aquino a firma del prof. Alessandro Beghini, Presidente di Doctor Humanitatis – Sezione di Verona d...

Continua a leggere...
 
Dal virus X al morbo congelato: l'obiettivo è impaurirci la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Jan 29, 2024

di Paolo Gulisano

Al World Economic Forum di Davos, il direttore dell'Oms ha parlato del virus X che certamente arriverà. A questo si aggiunge l'ipotesi di un nuovo morbo "scongelato" dallo scioglimento dei ghiacciai. Evidenze scientifiche pari a zero, ma intanto ciò serve a tenere alta la paura. 

...
Continua a leggere...
La poesia del lunedì #13 emanuele gavi poesia Jan 29, 2024
Son mille i colori del mare infinito,
l’uno e molteplice,
ardore ed ebbrezza dipinti di fresco.
Disciolti arcobaleni,
tinte che sfumano l’una nell’altra
come si confondono i sogni,
abbracci che s’aprono
allo sguardo sereno del cielo,
o rubano giù qualche cosa al fondale.
L’azzurro si screzia,
diventa celeste,...
Continua a leggere...
Pensierini... giglio reduzzi Jan 29, 2024

di Giglio Reduzzi

I Senatori a vita

In un recente “post” ho cercato di dimostrare quanto sia obsoleta la nostra Costituzione, ma, tra gli esempi citati, mi sono dimenticato di citare uno dei più clamorosi, se non il più clamoroso. 

Ne parlo ora. 

Mi riferisco all’istituto dei Senatori a Vita, ...

Continua a leggere...
 
28 Gennaio 2024 - IV Domenica del Tempo Ordinario "L’ESORCISMO NELLA SINAGOGA DI CAFARNAO" vangelo della domenica Jan 28, 2024

"L’ESORCISMO NELLA SINAGOGA DI CAFARNAO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa IV Domenica del Tempo Ordinario.

 

 

Continua a leggere...
Annullata la mostra blasfema e bugiarda di Palermo alleati dell’eucarestia e del vangelo valter tuninetti veronica cireneo Jan 27, 2024

Carissimi amici della Brigata riceviamo dagli Alleati dell'Eucarestia questo comunicato che molto volentieri pubblichiamo e vi preghiamo di diffondere.

“Annullata la mostra blasfema e bugiarda di Palermo”

di Veronica Cireneo 

Con queste poche righe diamo Gloria a Dio, e nota che, la mostra bu...

Continua a leggere...
 
L’impossibile famiglia queer marcello veneziani panorama Jan 27, 2024

di Marcello Veneziani

Michela Murgia aveva talento, carattere e ispida umanità. Agli antipodi dal suo modo di pensare, di vedere e di sentire, riconosco la passione civile che ci metteva nelle sue battaglie. Poi era insopportabile la sua intolleranza verso chi non la pensava come lei e che lei ridu...

Continua a leggere...
POVERI GIOVANI… VITTIME DEL MALE NASCOSTO SOTTO MENTITE SPOGLIE educazione informazionecattolica maria bigazzi Jan 27, 2024

di Maria Bigazzi

IL MALE VIENE ESALTATO E CONSIDERATO NATURALE

Abbiamo cominciato da poco il nuovo anno, ormai una sorta di battesimo in cui vengono fatti nuovi propositi accompagnati da programmi che scandiscono le nostre vite in modo perfetto (a nostro dire).

Un proposito buono sarebbe quello d...

Continua a leggere...
Gotti Tedeschi, Lettera Aperta al card. Ouellet. Fede Cristiana come Malattia Mentale? ettore gotti tedeschi marco tosatti stilum curiae Jan 27, 2024

di Marco Tosatti

Cari amici , riceviamo, e ben volentieri pubblichiamo, questo messaggio ricevuto dal prof. Ettore Gotti Tedeschi. Buona lettura e diffusione.

Caro Tosatti, ho letto sulla NBQ il commento di Roberto Marchesini alla intervista che il Card. Ouellet ha rilasciato a COMMUNIO. Desidero ...

Continua a leggere...
 
«Cristiani, riposizionatevi»: così Ouellet cede al mondo la nuova bussola quotidiana roberto marchesini Jan 26, 2024

di Roberto Marchesini

Per il cardinal Ouellet l'era del cristianesimo è finita, occorre riposizionarsi all'insegna del pluralismo e senza esclusività. Un cedimento al mondo antievangelico.

Viviamo in tempi parecchio interessanti, nei quali capita di leggere cose straordinarie. Questa è la prima co...

Continua a leggere...
MrBeast” normalizza il transgenderismo il blog di sabino paciolla sabino paciolla Jan 26, 2024

Cari genitori, attenti a quello che guardano i vostri figli sui social, in particolare su YouTube e TikTok. Leggete questo articolo.

di Sabino Paciolla

Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Jonathon Van Maren e pubblicato su The Europ...

Continua a leggere...
VIDEO - SOUND of FREEDOM - IL CANTO DELLA LIBERTA' in ITALIA speciale TGCOM24 con Federica Picchi dominus production federica picchi tgcom24 the sound of freedom Jan 26, 2024

Il film Sound of Freedom - Il Canto della Libertà diretto da Alejandro Monteverde negli USA è stato uno dei casi cinematografici dell’anno e tra pochi giorni arriverà anche in Italia.

Sound of Freedom - Il Canto della Libertà arriverà nei cinema italiani in uscita evento il 19 e 20 febbraio 2024, d...

Continua a leggere...
 
Card. Müller: “È vero: Dio ama tutti. Ma dobbiamo aggiungere: Dio non ama tutto”. cardinale gerhard müller il blog di sabino paciolla stefania granato Jan 25, 2024

di Stefania Granato

Di seguito la traduzione dell’omelia del Card. Gerhard Müller, tenuta a Roma il 21 gennaio 2024 in occasione della festa patronale della Chiesa di Sant’Agnese in Agone di cui è titolare, pubblicata per gentile concessione di S.E. sulla rivista cattolica di lingua tedesca Kath.ne...

Continua a leggere...
FIABE, CUORE DEL POPOLO silvana de mari Jan 25, 2024

di Silvana De Mari 

Le fiabe nascono con la coscienza del dolore, e con la necessità di lenire quel dolore. Una volta che si è formata la coscienza, la paura, la vergogna e il lutto possono diventare insopportabili. La letteratura fantastica è il posto dove teniamo i mostri, come spiega Kafka: quan...

Continua a leggere...
Pensierini.. giglio reduzzi Jan 25, 2024

 

di Giglio Reduzzi

Le elezioni europee

Perché tanto interesse per le prossime elezioni europee? Elementare Watson: perché nulla è più “politico” del voto per le elezioni europee, salvo il nome. 

Ecco la prova: l’ultima volta che si è votato per le elezioni europee correva l’anno 2019 ed il r...

Continua a leggere...
 
Vittorio Messori: «Maria accompagna sempre i miei giorni, sarà lei a venirmi incontro dopo la morte» famiglia cristiana maria con te riccardo caniato vittorio messori Jan 24, 2024
 
 

In una lunga intervista – quasi un testamento spirituale – rilasciata in esclusiva al settimanale dei Paolini "Maria con te" lo scrittore cattolico più tradotto al mondo spiega la sua devozione per la Madonna e si racconta al giornalista Riccardo Caniato dopo...

Continua a leggere...
Erdö: «Il cristianesimo non è una strada di convenienza» il timone paola belletti Jan 24, 2024

di Paola Belletti

Se siamo cristiani, si deve vedere. Domenica 21 gennaio il cardinale Erdö, arcivescovo di Budapest, ha celebrato la messa in memoria di Santa Margherita d’Ungheria, sull’isola danubiana a lei intitolata. Nell’omelia ha ricordato ai fedeli quale sia “il ciclo vitale” di una fede vi...

Continua a leggere...
Paola Cortellesi, la fiaba & la trappola dello stereotipo matteo donadoni ricognizioni Jan 24, 2024

Questo articolo esce in ritardo rispetto ai tempi in cui è stato consegnato, diciamo per motivi tecnici, e me ne scuso con l’autore. Però mantiene tutta la sua attualità: per la capacità di Matteo Donadoni di cogliere il cuore della questione e, purtroppo, per la permanente degenerazione di ciò che ...

Continua a leggere...