Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Roberto Marchesini
Ho letto con interesse lo scambio tra Maria Rachele Ruiu e il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, sulle pagine dell’edizione di domenica scorsa. L’episodio all’origine del dibattito è quello accaduto al Liceo Cavour di Roma. In realtà non ho molto da commentare sulla lette...
di Francesco Lamendola
Abbiamo affermato, in un recente articolo, che in condizioni normali, cioè in un soggetto sano, l’intelletto cerca il vero e la volontà vuole il bene; e che, se così non avviene, ciò si deve al fatto che è intervenuto qualche fattore che ha gravemente distorto l’organo del gi...
di Silvana De Mari
Quia ventum seminabunt, et turbinem mentem. E poiché hanno seminato vento, raccoglieranno tempesta, ci ricorda il profeta Osea, nel libro della Bibbia a lui dedicato: gli ebrei si erano allontanati da Dio e avevano violato la Legge. Il profeta Osea ha spiegato come chi interrompe...
di Patrizia Fermani
Non si è fatto mistero che, dopo le elezioni, il probabile ministro di un governo prossimo a insediarsi sia volato a Washington per avere direttive e dare garanzie. Cioè a ripetere quanto era stato necessario fare ragionevolmente per arrivare fino a quel punto. Tutto normale nel...
Il Canada si conferma la punta di diamante per l’avanzamento dell’eutanasia. Un ben triste primato, che emerge chiaramente dalle ultime notizie a riguardo, che spingono a interrogarsi riguardo alle derive innescate da leggi eutanasiche.
Prima di riportare e commentare ...
di Aldo Maria Valli
Siamo entrati nella fase post Covid, ma, a quanto pare, viviamo ancora immersi nell’errore e in una visione distorta della realtà.
Coloro che nel pieno della psicopandemia dicevano che bisognava “fidarsi della scienza” e correre a iniettarsi il siero spacciato come vaccino sicu...
di Paolo Gulisano
John Ronald Tolkien è ormai un classico della Letteratura del ‘900, e Il Signore degli Anelli è il suo capolavoro che da quasi 70 anni ha conquista il cuore di generazioni di lettori. Tuttavia, c’è un’altra opera di Tolkien che non può non essere conosciuta da coloro che si sono a...
di Francesco Lamendola
Ci sono numerose località, in Europa, legate alla memoria di Ponzio Pilato: tutte avvolte da fosche leggende e da un senso del meraviglioso che sconfina nel pauroso e nell’orrido. La sentenza ipocrita e vile da lui pronunciata (Io non trovo alcuna colpa in quest’uomo: è scrit...
di Benedetta Frigerio
L’iperconnessione a età sempre più basse presenta una serie di conseguenze con cui si trovano a fare i conti genitori, educatori e forze dell’ordine. Tra gli effetti più gravi vi sono depressione, iperattivismo, violenza, pornografia e persino suicidi. Un’emergenza educativa, ...
di Silvana De Mari
I disturbi alimentari psicogeni sono una malattia la cui patogenesi può avere due fattori diversi, che possono agire soli o associati. Il primo è una patologia familiare, che non ha permesso alla persona di avere sufficiente fiducia in se stessa da resistere alle pressioni estern...
di Francesco Lamendola
Kierkegaard, a quasi due secoli di distanza, dà ancora fastidio.
Ai progressisti, naturalmente.
Dà fastidio un primo luogo perché è antihegeliano: il più sottile, il più agguerrito, il più implacabile (perfino più di Schopenhauer, il che è tutto dire) degli antihegeliani;.
...di Silvana De Mari
Il motto nasce dal latino errare humanum est, perseverare autem diabolicum una semplificazione di un’espressione di sant’Agostino d’Ippona.
Analoghi concetti erano già stati espressi. Che gli uomini sbaglino lo hanno notato tutti. Livio afferma nelle Storie che sbagliare è tal...
da Radio Spada
Il 12 novembre 1944 Pio XII riceveva in Vaticano l’Unione Italiana Medico-Biologica “San Luca” e rivolgeva ai partecipanti all’udienza un discorso sulla importanza della scienza, sulla dignità dell’uomo, sull’attività del medico cristiano. Ne traiamo alcuni brani.
La vostra presenza...
Died Suddenly è il nuovo attesissimo film di Stew Peters: il documentario indaga sul picco di morti e malori improvvisi registrati dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid. Uscirà nelle sale cinematografiche il 21 novembre 2022 e mostre
...In questa XXXIII Domenica del Tempo Ordinario nel Vangelo Gesù ci dice che " Non resterà pietra su pietra", ecco il commento nella catechesi di Padre Paolo.