Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Federica Di Vito
«Dopo l’ecografia in cui ho sentito il battito del suo cuore non ho più pensato al carcinoma, solo alla mia bambina», così Manuela Vergari, originaria di Cellino San Marco (Brindisi), racconta l’esperienza che l’ha fatta scoprire mamma e malata di tumore allo stesso tempo. «Ho s...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
FONTE : STILUM CURIAE
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, il prof. Giovanni Lazzaretti, che ringraziamo di cuore, offre alla vostra attenzione questo considerazioni su Catechismo, Chiesa e Papa. Riflessioni che certamente susciteranno un dibattito…buona lettura e condivisione.
§§§
Samizdat dal ...
di Giuliano Guzzo
Che l’Ungheria sia un Paese nel quale l’identità cristiana risulta ancora sentita e rispettata come non accade quasi da nessuna parte, almeno nel Vecchio Continente, non è più una novità. Proprio su queste colonne, lo scorso aprile, davamo al riguardo conto delle parole di Edoardo...
di Roberto Marchesini
L'infermiera che uccide sette neonati, il "branco" che violenta la ragazza a Palermo. Rifiutando ogni vincolo morale, prima o poi l'abisso chiama l'abisso. E anche il mondo laico inizia a ripensarci.
Uno, ad agosto, si vorrebbe anche rilassare: dimenticarsi i brutti pensieri,...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Ringraziando Contro.Tv vi proponiamo questa intervista volante alla Dottoressa Silvana De Mari effettuata a Roma il 26 giugno 2023 subito dopo la sua radiazione dall'Ordine dei Medici.
di Giglio Reduzzi
Dicono che tutti i Verdi in realtà, dentro, siano rossi. Come le angurie.
Non è proprio così, ma poco ci manca.
L’area dei Verdi è tipicamente quella degli ex comunisti.
Difficilmente uno che vota a destra diventa verde.
La spiegazione è abbastanza semplice: la gente di destra è g...
di Silvana De Mari
Proverbio celeberrimo. Le parole lette sono mediate dall’emisfero razionale, il sinistro. Quello che ascoltiamo e le immagini arrivano nel destro, quello emotivo, scatenano emozioni, insulina, odio e disperazione, euforia e estasi. Perché non ci commuoviamo davanti ai venti milio...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Terrore-meteo, Milano come in guerra: “Tutto chiuso”, titolano i giornali. “Fa caldo” dicono gli “esperti” e la medicina si adegua facendo da cassa di risonanza per le tesi del riscaldamento globale. Le raccomandazioni sono le stesse seguite dai nostri nonni: bere, tenere la test...
di Lorenza Formicola
Inaugurata il 30 luglio la prima cappella di New York per l’adorazione eucaristica perpetua. Un progetto che ha superato vari ostacoli, rivelando la forza della preghiera. La Bussola intervista il suo ideatore, padre Boniface Endorf.
«La città che non dorme mai merita una capp...
Cari amici il generale Piero Laporta scrive al Capo del Governo, Giorgia Meloni, in relazione al caso del generale Vannacci. Buona lettura, e soprattutto, diffusione.
Signor Presidente del Consiglio dei Ministri,
il primo comma dell’articolo 1472, rubricato «Libertà di manifestazione del pensiero»...
di Paolo Gulisano
LE RIFLESSIONI DI UN MEDICO CATTOLICO
La Chiesa è in crisi, come ormai ben noto e documentato. Uno degli strumenti con cui misurare lo stato di salute del malato sono le indagini di tipo sociologico, paragonabili a quelli che sono in Medicina gli esami del sangue. Nel bel mezzo...
di Silvana De Mari
Il 12 dicembre dell’anno scorso è cominciato l’assedio degli Armeni. Del loro genocidio non è mai importato molto. Hitler aveva citato l’indifferenza al genocidio armeno come garanzia di una verosimile indifferenza al genocidio ebraico. Il genocidio degli Armeni può anche essere ...