Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
"DOMENICA DEL BUON PASTORE" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa IV Domenica di Pasqua.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vangelo della Dome...
di Lorenzo Bertocchi
Ieri, nella solenne cornice della Cappella Sistina, il nuovo Papa Leone XIV ha celebrato la sua Messa inaugurale davanti ai cardinali. Con un tono sobrio e meditato, il Santo Padre ha riflettuto sul significato della professione di fede di Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio d...
di Aldo Maria Valli
“Che la pace sia con tutti voi… Il primo saluto del Cristo risorto”.
Un bel saluto cristiano, e subito un riferimento a Nostro Signore Gesù Cristo.
Sarò un sentimentale, ma mi sono commosso. Che differenza rispetto al “buonasera” di Bergoglio!
E poi la mozzetta rossa, e la st...
di Giglio Reduzzi
Papa Leone XIV
La prima impressione è buona.
Lo si è visto nel modo di vestire, salutare e pregare.
Tutta un’altra cosa rispetto al Papa precedente.
Inoltre si sa dal suo curriculum che è contrario alla dottrina LGBT.
Ed anche questo ci fa ben sperare.
Così come ci consola i...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Egregio Direttore,
il 21 aprile è terminato uno dei pontificati più neri nella storia della Chiesa, quello di Jorge Mario Bergoglio. Il papa che diceva le parolacce. Il papa che ha benedetto il peccato e il vizio. Che poi benedizioni e insulti fossero rivolti magari alla stessa categoria di person...
di Federica Di Vito
Gli occhi del mondo sono puntati su un comignolo. Affascinante, attraente, a tratti irresistibile. Mera curiosità umana? Senz’altro c’è anche quella. Ma basta a spiegare piazza San Pietro gremita di circa 45 mila persone tra giornalisti attenti e turisti dall’andatura distratta?...
di John M. Grondelski
Come si è dimostrato al funerale di papa Francesco, nella predicazione i Novissimi sono ormai ridotti a due: la morte e il Paradiso. Dimenticati il giudizio e l'inferno. Ma così si perde la verità sull'uomo e si nega la vera speranza e misericordia. Un recupero del discorso es...
di Marcello Veneziani
Ma tu chi vorresti come Papa? È un toto-scommessa globale, l’Italia si scopre un popolo di vaticanisti della domenica; impazzano pronostici, dietrologie e papalipomeni, per parafrasare il titolo di un poemetto ironico di Giacomo Leopardi. I criteri per la scelta sono sommari e...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Giglio Reduzzi
1. Merz
La fragilità del nuovo governo tedesco (concessione della fiducia al secondo tentativo, nonostante la lunga preparazione) rispecchia fedelmente quella dell’Unione Europea.
Infatti entrambi i governi sono figli del medesimo progetto: quello di continuare a formare coalizi...
di Emanuele Sinese
Alcuni giorni fa il Vescovo di Chieti Monsignor Bruno Forte ha vietato di ricevere la comunione sulla lingua, raccomandando ai presbiteri di amministrare la specie Eucaristica esclusivamente in mano. Su codesto fronte dall’epoca post conciliare, quindi con precisione dal 1969, vi...
di Stefano Fontana
I bambini di una scuola materna cattolica vengono portati in moschea e lì, sotto la guida dell’imam, si inginocchiano e pregano. Un fatto oggettivamente grave che ha esposto i bambini all’indifferentismo religioso, quando nemmeno sono formati nella propria fede.
I fatti sono not...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Annarosa Rossetto
Il Cardinale Joseph Zen nonostante l’età avanzata (93 anni), una recente malattia e precedenti problemi legali (arresto e rilascio su cauzione per accuse da parte del governo cinese), ha ritenuto suo dovere partecipare alle congregazioni generali pur non essendo un elettore.
...