Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Nico Spuntoni
Si è conclusa la trentottesima Giornata mondiale della gioventù, con un milione e mezzo di partecipanti. Una conferma: i giovani apprezzano raccoglimento e preghiera, non la Chiesa che imita il mondo. Prossimo appuntamento: Seul.
La trentottesima Giornata mondiale della gioventù (...
di Giglio Reduzzi
La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere.
E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività.
Infatti, ponendo l’aliquota, poniamo, al 20%, chi guadagna 30.000 euro l’anno pagherebbe 6000 euro d...
Cari amici oggi la Brigata ha deciso di farvi un regalo!
Per chi ancora non lo conosce vi presentiamo Francesco Agnoli:
Francesco Agnoli nasce a Bologna nel 1974 e risiede a Trento. È un giornalista e scrittore italiano. È laureato in Lettere classiche, insegna materie umanistiche, storia e filoso...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Andrea Zambrano
Dopo le parole di Mattarella, la nascita della Commissione slitta a settembre. La maggioranza lavora per non irritare il Colle ma ribadisce che vedrà la luce: «Lo dobbiamo alle vittime». Nuovo studio sulle miocarditi conferma un caso ogni 35 vaccinati. Indagare sulla campagna vac...
di Pietro Licciardi
NON CI SONO DATI CERTI E ATTENDIBILI MA IL RISCALDAMENTO CLIMATICO È UN ORMAI UN DOGMA DI FEDE. “LO DICE LA SCIENZA”, CHE PERO’ NON È AFFATTO CONCORDE
Logica e buon senso suggeriscono che di un problema si discute quando vi è un quadro abbastanza delineato, fatto di dati, simul...
di Salvatore Vitiello*
Madre Elvira Petrozzi, fondatrice delle Comunità Cenacolo, ha raggiunto la Casa del Padre a 86 anni. La sua è l’opera di “monasteri di preghiera” nei quali introdurre i ragazzi più fragili, confidando nella fede che salva. Con la sua vita grida al mondo che solo Cristo è il v...
Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo nella Domenica della " TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE ".
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Caterina Giojelli
La Regione apre una “stanza per l'ascolto” delle gestanti in difficoltà al Sant'Anna e a Pd e Cinque stelle si richiude la vena: «Delirio oscurantista», «Medioevo», «violenza istituzionalizzata». Sia mai che i figli dei miserabili vengano al mondo.
E questa come la chiamiamo, ...
I risultati di uno studio pubblicato recentemente sulla rivista ...
di Marcello Veneziani
Da quanto tempo non entrate in una chiesa? Da tanto tempo, risponderà gran parte della gente. Lo chiedo in una domenica di fine luglio, una di quelle domeniche d’estate prese da tutt’altre mete e da tutt’altri intenti. Ad andare in chiesa sono ormai in pochi, a partecipare all...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Ermes Dovico
La storia di Pablo, morto per un sarcoma il 15 luglio, a meno di 22 anni, dopo essere divenuto carmelitano in articulo mortis. La lettera al Papa e la vita offerta per la conversione dei giovani a Cristo e «bandire la paura della morte».
«Attraverso la sofferenza nella malattia ho ...
di Manuela Antonacci
Si sta lentamente secolarizzando, anche se più lentamente dell’Europa, pure l’America. L’abbandono della Chiesa – argomento di cui si è occupato anche il nostro giornale, seppure con riferimento all’Italia – in America presenta dati drammatici. In un articolo apparso sul The At...