Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
FONTE : STILUM CURIAE
Cari amici offriamo alla vostra attenzione queste riflessioni del prof. Ettore Gotti Tedeschi, che ringraziamo di cuore. Buona lettura e condivisione.
Caro dottor Tosatti, per il primo giorno del 2024 vorrei proporre ai lettori di SC una riflessione che ho trovato interessan...
FONTE : Luces Veritatis
“La Santissima Vergine in questi ultimi tempi in cui noi viviamo ha dato una nuova efficacia alla recita del Rosario tale che non c’è nessun problema, non importa quanto difficile possa essere, o temporale o soprattutto spirituale, nella vita personale di ciascuno di noi, de...
di Luisella Scrosati
La gratitudine a Dio è legata direttamente alla fede. Ogni cosa buona che abbiamo ci viene da Lui. San Giuseppe Cottolengo insegnava ad avere l’espressione Deo gratias sempre sulle labbra e nel cuore. E non solo nel bene, ma anche nelle prove.
Se domenica scorsa, in occasione ...
di Giglio Reduzzi
Una Costituzione obsoleta!
Altro che Premierato! E’ l’intera Costituzione che andrebbe rifatta!
Ha ragione Silvana De Mari quando dice (cfr. La Verità del 27 Dicembre 2023) che già il primo articolo è privo di significato logico.
E la stessa cosa direbbero i cosiddetti “co...
ormai nero,
oltre le siepi,
l’orizzonte di case si profila
e come s’incide
su una linea d’oro sottile.
È l’invito prezioso,
dopo il giorno opaco,
a una fulgida notte.
Nell’ora sospesa
si fa strada il sogno,
s’avvera l’incanto:
dal crinale al porto
la città, sussurran...
di Rino Camilleri
Francesco d’Assisi prometteva ai suoi seguaci un comodo quartino con aria condizionata e tivù? No: fame, freddo, fatica e sudore. E mise in piedi un ordine religioso che sfida i secoli. Prima che il direttore Sallusti mi giubilasse in tronco, avevo alle spalle ben trent’anni di on...
Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa Domenica dedicata alla "SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE".
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Claudia Ferragni e Fedez sono individui di una mediocrità spaventosa. Le loro uniche eccellenze sono cafonaggine e kitsch, dove sono eccelsi, piazzati a vette inarrivabili. Si sono fatti riprendere mentre in un supermercato buttavano cibo, una delle cose più squallide che esistan...
di Anna Bono
Il messaggio ai fedeli del vescovo Ba Shwe, la cui diocesi in Myanmar è occupata dall'esercito. Un'importante testimonianza di fede nel mezzo di una crudele guerra civile.
La guerra civile in corso in Myanmar tra il regime golpista e le milizie etniche formatesi dopo il colpo di Stato...
Pubblichiamo l'APPELLO ALLA SANTA SEDE, che vi invitiamo a diffondere e aderire, proposto dagli Alleati dell'Eucarestia e del Vangelo, perché ritiri la dichiarazione blasfema circa la benedizione agli omosessuali.
APPELLO ALLA SANTA SEDE
In relazione alla dichiarazione Fiducia supplicans, pubbl...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Paolo Gulisano
«Laura, che aveva trascorso la mattina a ricordare, dicendosi che nulla andava dimenticato, nulla di quel mostruoso Natale 2021, sentì che al dovere della memoria si deve affiancare il dovere dolce e leggero dell’amore».
La suoneria della sveglia - il canone in Re maggiore di Pac...
di Silvana De Mari
Ce lo spiega il Vangelo di San Luca, che comincia raccontando di Zaccaria, padre di Giovanni Battista: è un sacerdote che deve fare un sacrificio nel tempio, e benché i Vangeli siano molto scarni, in effetti sono un riassunto, Luca ci tiene a dirci che Zaccaria era un sacerdote d...
di Giglio Reduzzi
1.
Il quid novi che caratterizza la dottrina cristiana dalle altre religioni abramitiche è, com’è noto, la sostituzione del comando: sii giusto! con quello di: perdona!
Come ho già spiegato più volte, prima che arrivasse Cristo a dirci che, se t...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Angelica La Rosa
MONS. SHEVCHUK DECRETA CHE NELLE CHIESE ORIENTALI NON SI APPLICA LA “FIDUCIA SUPPLICANS”
L’arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica dell’Ucraina, Mons. Sviatoslav Shevchuk, ha pubblicato una dichiarazione sulla Dichiarazione “Fiducia supplicans” e afferma sia nella sos...
di Carlo Primerano
Qualche giorno fa su un giornale tra i più venduti è comparso un articolo che spiegava perché dire “carne sintetica” è sbagliato. Non l’ho letto, ma non metto in dubbio che buone ragioni ce ne saranno e che la scienza, per mezzo dei luminari che abbiamo imparato a conoscere in qu...
di Marcello Veneziani
Com’era piccolo il mondo ai tempi in cui nacque Gesù Bambino. Era piccolo anche mille e duecentoventitré anni dopo, quando san Francesco a Greccio inventò il presepe, giusto otto secoli fa. O quando Dante scrisse la storia universale di tutti i tempi e dell’umanità, parlando i...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Raymond L. Burke*
«La nostra preghiera davanti al Salvatore Bambino non è un esercizio di sentimentalismo, ma una fonte di grazia per abbracciare tutto ciò che significa vivere in Lui durante i nostri giorni sulla terra, in attesa della sua compagnia eterna nel Regno dei Cieli». L’omelia del gio...
di Aldo Maria Valli
Mentre scrivo ho la febbre (non so perché, ma a Natale spesso mi ammalo) e quindi le quattro idee che esporrò potranno risultare sconnesse (ancora più sconnesse del solito, voglio dire). Comunque il tutto si può riassumere in una sola parola: stanchezza.
Sì, sono stanco. Stanco...
di Silvana De Mari
L’amministrazione comunale di Chieri ha deciso di sperperare 16 mila euro dei contribuenti per realizzare un enorme striscione rosso recante la scritta il cambiamento climatico è sotto i tuoi occhi, come fai a non vederlo? Sarò scema, ma non lo vedo: fa caldo d’estate, freddo d’i...