Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da George Weigel, pubblicato su Catholic World Report. Ecco l’articolo nella traduzione da me curata.
Un quarto di secolo fa mi tremavano le mani mentre trasportavo la pesante sca...
di Francesco Mori
Ormai sdoganata persino dalla critica, la cosiddetta "arte di strada" invade i resti di un passato che con le sue stesse forme parlava di equilibrio, armonia, razionalità. Ennesima variante della "cancel culture".
Letteralmente "street art" significa "arte di strada". Nell'accezi...
di Olga Serina
IL SIERO SPERIMENTALE E LE DECISIONI POLITICHE
La somministrazione di quel siero sperimentale è stata solo una decisione politica, che ha oscurato le effettive possibilità farmacologiche di cura del COVID.
Per fare un esempio io e la mia famiglia ci siamo ammalati nella prima fase ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Jerzy Kwaśniewski*
Lo scorso luglio un tribunale polacco ha dato soddisfazione alla madre di un bambino congelato, concepito tramite fecondazione in vitro.
Il tribunale distrettuale di Radom ha emesso una sentenza storica e innovativa sulla difesa della vita dal momento del concepimento. Grazie...
di Emanuele Sinese*
Giudizio come luogo di apprendimento e di esercizio della speranza
Il Credo della Chiesa nelle battute finali conclude con le parole: <<di nuovo verrà nella gloria a giudicare i vivi e i morti>>. Questa locuzione è un trattato Trinitario e Cristologico. Trinitario: Gesù prima ...
di Marco Tosatti
Enoch Burke, un controverso insegnante irlandese che si è rifiutato di accettare i diritti delle persone transgender, è finito di nuovo in prigione per essersi rifiutato di stare lontano dalla scuola da cui era stato licenziato.
“Quando mi viene comandato, quando mi viene detto ch...
Cari amici della Brigata, diffondiamo questa importante iniziativa indicata dall' Osservatorio Cardinale Van Thuân.
Sabato 7 settembre, in occasione della nascita di Maria Santissima, si terrà a Spiazzi (Verona), presso il Santuario della Madonna della Corona, la TERZA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AB...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Arcivescovo Giampaolo Crepaldi
L’idea di fondare e rendere operativo un Osservatorio sulla Dottrina sociale della Chiesa è stata elaborata da me e da Stefano Fontana, che ne ha anche assunto la direzione, in quel maggio 2004, dopo la morte del cardinale Van Thuân, avvenuta nel settembre di due a...
di Emanuela Marinelli
Con due anni di ritardo scoppia l'interesse per una ricerca già nota nel 2022 che data il sacro lino al tempo di Gesù. Ne è seguito un boom su media e social, a conferma che quel Volto non cessa di attrarre.
All’improvviso, in modo del tutto inaspettato, subito dopo Ferragost...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marcello Veneziani
È possibile immaginare un’elegia italiana o nostrana, come J.D. Vance ha imbastito un’ Elegia americana? Il libro scritto dall’attuale candidato a vice di Trump era dedicato alla memoria, all’infanzia, alla profonda provincia dell’America; da noi sarebbe un viaggio nostalgico ...
di Stefano Chiappalone
Giovanni Zola narra «una storia vera che deve ancora accadere». Un romanzo distopico che si svolge in una società così perfetta da risultare disumana, di cui già vediamo le premesse.
Una società così “perfetta” da risultare disumana – anzi, transumana –, eppure pericolosamen...
Sul sito tedesco Kath.net troviamo riportato integralmente il prezioso discorso del sacerdote Ignaz Steinwender, parroco di Zell am Ziller, tenuto all’Accademia teologica estiva di Aigen. Il tema della conferenza era “Il sale della verità cattolica”, a partire dalla citazione biblica: «Quando il sal...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Samuele Pinna
Trent’anni fa tornava alla casa del Padre Vittorio Pastori (1926-1994), soprannominato don Vittorione per la sua immensa mole, e non solo fisica. Era un ristoratore di successo che abbandonò cucchiaio, coltello e forchetta per imbarcarsi con destinazione Uganda contro la siccità. C...
di Raffaella Frullone
Era giugno. In televisione, sui social, sui giornali, l’Occidente dei valori celebrava il cosiddetto Pride Month, l’orgoglio arcobaleno Lgbt, ma in una parrocchia milanese, in una sera d’estate, risuonava un’altra voce. Quella di don Gideon Obasogie, 40 anni, sacerdote da 11, ...
di Paolo Gulisano
Non più solo malattie incurabili, anche anoressia, bulimia, obesità tra i motivi che spingono a chiedere la morte. E i medici assecondano il paziente, col solito pretesto del "migliore interesse".
I disturbi alimentari sono un problema ben noto da tempo in Medicina. Le manifestaz...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Riccardo Cascioli
Sostenuta dai radicali e facilitata dalle sentenze della Corte Costituzionale, Martina Oppelli, malata di sclerosi multipla, denuncia per tortura la ASL che le nega il suicidio assistito. Il giudice di cassazione Giacomo Rocchi: «Dal punto di vista penale è un bluff, ma stiamo ...
di Roberto Marchesini
A Bologna come a Trastevere scompaiono i piccoli negozi e Zuppi si arruola nella lotta al sovraffollamento turistico. La stessa di chi propugna una società di smart working e città da 15 minuti in cui solo alle élite è concesso viaggiare.
Il cardinale Zuppi, arcivescovo di Bo...
di Giglio Reduzzi
La gatta frettolosa partorisce gattini ciechi. Questo proverbio esiste in tutti i dialetti e ciò vuol dire che è vero.
Emmanuel Macron aveva una fretta matta di andare alle elezioni, ma quando ha visto il risultato tutta la fretta che aveva di botto é sparita. Infatti ha vinto l...