Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Federica Di Vito
Il 29 maggio 1874 nasceva a Londra Gilbert Keith Chesterton, autore e giornalista, ha dominato la prima metà del Novecento. Oggi sono dunque 150 anni e parlare brevemente di Chesterton diventa sempre più difficile. Scrittore poliedrico e versatile, si è reso famoso soprattutto p...
di Marcello Veneziani
Il 29 maggio di 150 anni fa nasceva a Kensington Gilbert Keith Chesterton, scrittore cattolico e conservatore dalla prosa lieve e giocosa e la corporatura opulenta. Ebbe una vita a suo dire “immeritatamente felice”, sosteneva che la fede del futuro poggerà su una forma più sot...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Tenetemi stretta è il libro più irrinunciabile che ho letto nel terzo millennio. Leggo pochissima narrativa, leggo quasi esclusivamente saggistica di storia e medicina, ma qualche libro che racconta una storia l’ho letto e questo è uno dei migliori. Il libro è un’autobiografia: S...
di Emanuele Sinese
Il 17 Maggio 2024 il Cardinale Victor Manuel Fernandez Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede promulga sei nuove norme, che consentono un discernimento più chiaro circa i presunti eventi o fatti soprannaturali. Prima di addentrarmi nello specifico è doveroso definire c...
di Andrea Zambrano
Dopo Aosta, tocca a Genova. Repubblica monta il caso di una donna in ospedale che avrebbe ricevuto l'offerta di 100 euro dal centro di aiuto alla vita per non abortire. Ma è una notizia senza riscontri, smentita sia dalla struttura sanitaria che dal Cav e da Pro Vita onlus. La pr...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marco Lepore
In una scuola di Treviso studenti islamici esonerati dalle lezioni in cui si spiega la Divina Commedia. In Olanda già adottata una versione della Divina Commedia "islamicamente corretta". Ecco come si realizza la profezia del cardinale Giacomo Biffi.
Aveva ragione da vendere, il co...
di Silvana De Mari
Con commovente senso dell’umorismo, mentre il malore improvviso che ammazza persone sane diventa un evento normale, come evento normale sono i dodicenni con la miocardite, le diciottenni in menopausa, l’aumento del cancro e della sua violenza, l’Ordine dei Medici di Torino mi scr...
di Andrea Di Napoli
Cari lettori,
mi sento di intervenire su questa tematica, dal momento che essa sia divenuta oggetto delle più tracotanti [peccato di ὕβρις] speculazioni soggettivistiche. Ricordo, fin da subito, che l’obiettività non possa essere piegata ai vari personalismi; anzi, è proprio il...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Leonardo Guerra
Sono trascorsi, ormai, più di 4 anni dalla cosiddetta emergenza Covid-19 e più di tre dall’inizio del programma globale di vaccinazione a tappeto, con prodotti sperimentali (terapie geniche). Nessuno escluso. Molti gli incontri territoriali avuti nel Nord Est, in Lombardia, in Em...
di Aldo Maria Valli
È in libreria l’ultimo libro di Paolo Gulisano, medico, scrittore e collaboratore di Duc in altum. Si tratta di una riflessione sull’Intelligenza Artificiale, tema già trattato più volte in questo blog.
Il libro si intitola Imperativo tecnologico. La sfida etica dell’Intelligen...
di Gian Piero Bonfanti
LA FIGURA ATTRAENTE DEL SACERDOTE D’ALTRI TEMPI
Sempre più spesso si parla di crisi vocazionali, ci sono sempre meno sacerdoti e quei pochi che resistono alle volte, anche troppo spesso a dire il vero, prendono strade diverse, sentieri del modernismo, percorsi dottrinali di ...
"LA SANTISSIMA TRINITÀ". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo di questa Domenica.