Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Paola Belletti
Mario Enzler, racconta a Rome Reports di quando san Giovanni Paolo II, che allora serviva nel corpo della Guardia svizzera, gli ha rivolto queste parole: «Mario, grazie perché sei venuto a servire colui che serve». Anche le conversioni che avvengono per mezzo di un Papa e per giun...
di Andrea Zambrano
Dopo il caso di Agrigento, a Genova un trentenne buca il muro finora impenetrabile delle commissioni mediche e sarà risarcito per la mio-pericardite post vaccino Covid che gli ha procurato una invalidità permanente. Il racconto in esclusiva dell'avvocato che ha seguito l'uomo.
...Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Anna Bono
Aiuto alla Chiesa che Soffre illustra la situazione dei cristiani in 18 Paesi dove professare la fede può costare il carcere o la vita stessa. E non solo in aree a maggioranza islamica o in Cina, ma anche nel Nicaragua di Ortega.
Si intitola Perseguitati più che mai. Rapporto sui cris...
di Pietro Licciardi
IL PREOCCUPANTE QUADRO NEL RAPPORTO ANNUALE DELLA FONDAZIONE GIMBE
Nei giorni scorsi la Fondazione Gimbe ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale che mostra non pochi punti critici. Tra quelli messi in evidenza la carenza di pe...
di Riccardo Cascioli
Pechino e Santa Sede hanno annunciato la proroga di quattro anni per l'accordo segreto sulle nomine dei vescovi e sull'amministrazione della Chiesa cinese, firmato per la prima volta nel 2018. Malgrado i pessimi risultati ottenuti, il Vaticano insiste in una parvenza di dialogo...
di Paola Belletti
Reem Alsaleem è relatore speciale alle Nazioni unite sulla violenza contro le donne e ha da poco presentato un rapporto all’Assemblea generale Onu in tema di violenza sulle donne e sport. Il tema al centro del suo pacato, chiaro e articolato discorso è una cosa che, se non fossimo...
di Giglio Reduzzi
E la chiamano microcriminalità
Io credo che se c’è una signora in Italia che meriterebbe di essere convocata al Quirinale per ricevere un’alta riconoscenza “al merito della Repubblica” quella sia la donna che a Venezia, senza rivestire alcuna carica pubblica, ma solamente per il ...
di Tommaso Cardinale, 23 ottobre 2024
I dati Istat pubblicati ieri fotografano un nuovo record negativo di nascite in Italia: nel 2023 scendono a 379.890, registrando un calo del 3,4% sull’anno precedente. Per ogni 1.000 residenti in Italia sono nati poco più di sei bambini, e il futuro prossimo no...
“BARTIMEO, IL CIECO DI GERICO" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XXX Domenica del Tempo Ordinario.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vang...
di Paolo Gulisano
Il caso dell’uomo a cui negli USA stavano per espiantare gli organi, da vivo, conferma la necessità di rivedere i criteri della “morte cerebrale”, che sollevano serie preoccupazioni etiche e scientifiche. Preoccupazioni aggravate dall’odierno clima eutanasico.
Negli scorsi giorni...
di Annarita Romagnoli*
L’Osservatorio cardinale Van Thuân, fondato dall’arcivescovo monsignor Giampaolo Crepaldi e di cui il professor Stefano Fontana è direttore, ha dato vita a un importante progetto educativo: il Coordinamento delle scuole parentali. In costante crescita, la rete riunisce famigl...
di Raffaella Frullone
A volte basta Google, un minimo di dimestichezza con l’inglese e la volontà di vederci chiaro. In rete si trovano interviste anche di dieci anni fa. Come la storia di Tnya Prashad, che per altro, è stata una “madre surrogata” nel 2004 quindi ben venti anni fa. Pensava di esser...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Cari amici della Brigata vi proponiamo questa rubrica curata da Fabio Trevisan sul canale YouTube di Fede & Cultura Universitas. Buona visione!
FONTE : Fede & Cultura Universitas