La solennità del Corpus Domini è la festa principale dell’anno liturgico per la Chiesa Cattolica, questa solennità rievoca la Missa in Cena Domini, quindi l’Ultima Cena celebrata da Gesù il Giovedì Santo. Codesta solennità fu istituita da papa Urbano IV mediante la bolla Tra
...Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Emanuele Sinese*
di Giglio Reduzzi
Una partita persa in partenza.
Mi riferisco alla partita (purtroppo non al pallone) che l’Ucraina sta giocando contro la Russia.
È evidente che è una partita persa in partenza.
Infatti è un match che l’Ucraina gioca solo in difesa, cioè nella propria metà campo, come se l’altra...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Raffaella Frullone
Restare. Anche quando tutto intorno sembra suggerire di andare, anche quando la ragione lo dice. Rimanere. E far di tutto per far andar bene le cose. Perché è il Sacramento che rende vero il sentimento. Restare per una pienezza, quella promessa da Dio. Questa volta Costanza Mi...
di Francesco Bellanti
DANTE, PADRE DELLA CIVILTA’ D’EUROPA
A Treviso, un professore delle medie, in una terza media, esenta due studenti islamici dallo studio di Dante e il Ministro Valditara manda gli ispettori. Vediamo di riflettere un po’ su questo fatto, anche se su questo giornale, per avere ...
di Paolo Gulisano
Non ci sono dubbi che il pontificato di Jorge Mario Bergoglio sia stato segnato da atti che hanno fatto scalpore, ma ciò che è accaduto negli scorsi giorni è qualcosa di unico, che non ha precedenti nella storia della Chiesa, e non può essere considerato concluso con un imbarazzat...
"FESTA DEL CORPUS DOMINI". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo di questa Domenica.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Benedetto Rocchi
Un'illusione statistica supportata da una lettura affrettata sostenuta dai pro choi vuole che la legge che ha reso l’aborto legale faccia diminuire il numero di aborti. Ma questo argomento in difesa della 194 salta fuori anche in contesti cattolici. Come accaduto a Firenze per i...
di Silvana De Mari
Giovanni è morto. Giovanni si è suicidato. Non è un nome di fantasia. Si chiamava veramente Giovanni, e il suo nome e tutto quello che resta di lui. L’ex ministro della salute Speranza, in una delle presentazioni del suo libro, ha con grande fierezza ricordato che lui ha chiesto ...
Il Generale Piero Laporta consiglia la visione di questo video pubblicato sul canale YouTube di Andrea Lombardi e dice che è una delle poche cose serie in circolazione. Diffondetelo presso i vostri contatti.
di Andrea Lombardi
Aldo Moro è stato rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 in via Fa...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Caterina Giojelli
Goodbye gender: dopo quasi un decennio di attivismo in aula, fratelli che diventano sorelle, drag queen che insegnano l’esistenza di 73 generi, maschi con il cromosoma y e le mestruazioni, testi che seminano il “dubbio”, il governo inglese espelle l’ideologia dalle aule scolast...
Santa Giovanna d’Arco, conosciuta anche come la fanciulla d’Orléans, o “Pucelle”, è stata una delle più controverse figure nella storia della Chiesa a causa di tutte le vicissitudini della sua vita. La sua festa si celebra il 30 maggio, proprio lo stesso giorno in cui è stata bruciata al rogo con l’...
di Giglio Reduzzi
1. Il vaglio di costituzionalità
Il governo Meloni aveva due obiettivi:
- riformare la giustizia, del cui funzionamento tutti si lamentano, salvo i giudici e, chissà perché, tutta la sinistra;
- riconoscere ai cittadini il grado di maturità necessario per eleggere direttamen ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Paolo Gulisano
Il 29 maggio 1874 nasceva a Londra Gilbert Keith Chesterton, il grande autore cattolico che nei suoi romanzi scrisse le ragioni della Fede. E che oggi è più che mai attuale.
Centocinquant’anni fa, il 29 maggio del 1874, nasceva a Londra Gilbert Keith Chesterton, un autore geniale...
di Federica Di Vito
Il 29 maggio 1874 nasceva a Londra Gilbert Keith Chesterton, autore e giornalista, ha dominato la prima metà del Novecento. Oggi sono dunque 150 anni e parlare brevemente di Chesterton diventa sempre più difficile. Scrittore poliedrico e versatile, si è reso famoso soprattutto p...
di Marcello Veneziani
Il 29 maggio di 150 anni fa nasceva a Kensington Gilbert Keith Chesterton, scrittore cattolico e conservatore dalla prosa lieve e giocosa e la corporatura opulenta. Ebbe una vita a suo dire “immeritatamente felice”, sosteneva che la fede del futuro poggerà su una forma più sot...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Tenetemi stretta è il libro più irrinunciabile che ho letto nel terzo millennio. Leggo pochissima narrativa, leggo quasi esclusivamente saggistica di storia e medicina, ma qualche libro che racconta una storia l’ho letto e questo è uno dei migliori. Il libro è un’autobiografia: S...
di Emanuele Sinese
Il 17 Maggio 2024 il Cardinale Victor Manuel Fernandez Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede promulga sei nuove norme, che consentono un discernimento più chiaro circa i presunti eventi o fatti soprannaturali. Prima di addentrarmi nello specifico è doveroso definire c...
di Andrea Zambrano
Dopo Aosta, tocca a Genova. Repubblica monta il caso di una donna in ospedale che avrebbe ricevuto l'offerta di 100 euro dal centro di aiuto alla vita per non abortire. Ma è una notizia senza riscontri, smentita sia dalla struttura sanitaria che dal Cav e da Pro Vita onlus. La pr...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.