Il 13 aprile il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è stato in visita ufficiale a Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, per onorare nella chiesa di San Valentino la salma del beato Rolando Rivi (1931-1945), giovane seminarista martirizzato durante la Resistenza...
Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Giuliano Guzzo
«È chiaramente in atto una campagna di attacco e delegittimazione dei Centri di aiuto alla vita e del loro operato, fatta di falsità, insinuazioni e addirittura di giornaliste che si presentano sotto mentite spoglie, come donne incinta bisognose di aiuto, per carpire chissà quale ...
di Giuseppe Brienza
"LA VITE E I TRALCI". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa V Domenica di Pasqua.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Giuliano Guzzo
La pornografia on line è «un problema di salute pubblica» e come tale necessità di «buone pratiche», ma soprattutto di «soluzioni politiche per proteggere i bambini». È questa la consapevolezza di fondo che anima ed ispira l’European Child Shield Platform, un network comunitario –...
Cari amici della Brigata riceviamo e volentieri diffondiamo questa bella notizia!
di Veronica Cireneo
Nella giornata di ieri giovedì 25 aprile, come precedentemente annunciato, durante l'evento degli "Stati Generali" di Radio Spada, a Reggio Emilia è stata confermata la Grande Processione di Riparaz...
di Silvana De Mari
Sia il mio papà che la mia mamma sono stati antifascisti, in epoca giusta, prima del ‘45. Non è stato del tutto merito loro: appartenevano entrambi a famiglie culturalmente potenti che non si fecero affascinare. Entrambi hanno sempre nutrito simpatia e tenerezza nei confronti deg...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Paolo Gulisano
Global warming, mancati screening, invecchiamento precoce. Sull'aumento dei tumori si stanno rincorrendo solo ipotesi fantasiose. Ma uno studio giapponese indica una correlazione tra vaccino a mRna e la soppressione dell'immunosorveglianza.
L’aumento dei tumori, in particolare t...
di Anna Bono
Davvero il neofemminismo migliora la vita delle donne? Le rende appagate e felici? In realtà non fa altro che creare uno scontro permanente con gli uomini secondo precise logiche ideologiche. Il libro di Raffaella Frullone, Presidenta anche no!
Sindaca, assessora, avvocata, rettrice. ...
di Andrea Di Napoli
Cari amici lettori,
oggi intendo approfondire una tematica assai nobile ed a me altrettanto assai cara: la tragedia greca, ovvero la forma prototipica di teatro. Il teatro, tragico e comico, è l’espressione più caratteristica della cultura ateniese del secolo V a.C. e al tempo ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Austin Ruse, pubblicato su Crisis magazine.
Nostra figlia Lucy sta per diplomarsi e, in autunno, inizierà i corsi all’Università di Dallas. Lasciate che vi racconti la sua stori...
di Edward Pentin
Furono la fede cattolica e le tradizioni ad aiutare le monarchie asburgiche a godere di matrimoni per lo più stabili e di famiglie numerose e felici, fondamentali per governare i loro regni per più di otto secoli.
Ora, alcuni dei principi in base ai quali vissero e morirono quelle...
di Cinzia Notaro
Sostituito dal medico di famiglia nel 1978, il medico condotto offriva gratuitamente assistenza sanitaria ai meno abbienti ricevendo dal Comune di residenza compensi stabiliti da un tariffario per gli altri cittadini.
Ma come è mutato il rapporto medico – paziente negli anni? Risp...