Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Chesterton: Eugenetica e altri mali, 100 anni dopo paolo gulisano Dec 07, 2022

da Paolo Gulisano Blog

Esattamente 100 anni fa usciva un libro dello scrittore e apologeta inglese Gilbert Chesterton dal titolo Eugenics and other evils (Eugenetica e altri mali). Chesterton presentava una serie di saggi sul tema dell’eugenetica e di altre degenerazioni del pensiero scientifico, u...

Continua a leggere...
Il complice e il sovrano giorgio agamben quodolibet sabino paciolla Dec 06, 2022

Di 

“E se un giorno gli storici indagheranno su quello che è successo sotto la copertura della pandemia, risulterà, io credo, che la nostra società non aveva forse mai raggiunto un grado così estremo di efferatezza, di irresponsabilità e, insieme, di disfacimento.”

...
Continua a leggere...
Il presidente di Malta si dimette se il Parlamento vara una nuova legge sull’aborto aborto il timone manuela antonacci Dec 06, 2022

di Manuela Antonacci

Una decisione ferale, quella di George Vella, presidente di Malta il quale ha dichiarato che si dimetterà se il parlamento approverà una recente proposta di modifica all’attuale legge sull’aborto, in vigore nel paese. A comunicarlo è il Times of Malta. L’emendamento alla legge,...

Continua a leggere...
Disney, Balenciaga & altre inquietanti visioni roberto pecchioli Dec 06, 2022

di Roberto Pecchioli

La casa di moda Balenciaga, del gruppo Kering, gigante del lusso titolare dei marchi Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Alexander McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, DoDo, Qeelin, ha impostato la propria campagna pubblicitaria natalizia su immagini di bambini con in mano ...

Continua a leggere...
Le due fonti della malinconia secondo R. Guardini francesco lamendola Dec 05, 2022

di Francesco Lamendola

Uno dei mali cronici che affliggono la vita dell’uomo contemporaneo è senza dubbio la malinconia. Si tratta di  un male spirituale insidioso: non si sa da quale spiffero penetri nelle stanze più segrete dell’anima, portandovi un senso di noia, di gelo, d’inutilità, come se fo...

Continua a leggere...
La sentenza della Consulta e lo “spirito del vaccino” aldo maria valli duc in altum massimo viglione Dec 05, 2022

di Aldo Maria Valli

Cari amici di Duc in altum, se la Corte costituzionale ha pensato bene di affermare che “sono state ritenute non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario”, io non ho nessuna difficolt...

Continua a leggere...
 
4 Dicembre 2022 - XXXVI Domenica del Tempo Ordinario "PREPARATE NEL DESERTO LA VIA DEL SIGNORE" vangelo della domenica Dec 04, 2022

In questa XXXVI Domenica del Tempo Ordinario il Vangelo ci  dice: "PREPARATE NEL DESERTO LA VIA DEL SIGNORE" ecco il commento nella catechesi di Padre Paolo. 

 

 

Continua a leggere...
Gli Asburgo, l’Europa e quella profezia di Padre Pio aldo maria valli paolo gulisano Dec 03, 2022

di Paolo Gulisano

Da qualche tempo si parla di una profezia “politica” attribuita a san Pio da Pietrelcina, una profezia secondo la quale l’Italia dovrebbe tornare a essere un Regno, e non una Repubblica, con il trono ripreso da un Savoia, che sarebbe un sovrano giusto, a differenza dei suoi antena...

Continua a leggere...
L’invenzione del vero, romanzi antichi e nuovi – R.L. Stevenson: “Il Signore di Ballantrae” paolo gulisano ricognizioni Dec 02, 2022

di Paolo Gulisano

Il 30 Novembre, sant’Andrea, la Scozia celebra il proprio Santo Patrono. Si tratta anche di una sorta di Indipendence Day, in cui il piccolo e glorioso Paese rimarca la propria identità (la Croce di sant’Andrea è la bandiera della Scozia) e il proprio anelito alla libertà. Per ric...

Continua a leggere...
È possibile uno yoga per cristiani? francesco lamendola Dec 02, 2022

di Francesco Lamendola

Specialmente dopo la seconda guerra mondiale si è diffusa in Europa la moda delle spiritualità alternative, veicolata e introdotta sovente dalla “versione minima” delle pratiche salutistiche, accolte con tanto maggior favore quanto più i nuovi stili di vita d’importazione ame...

Continua a leggere...
Essere umano = persona. Non c'è niente da discutere aborto la nuova bussola quotidiana stefano fontana Dec 02, 2022

di Stefano Fontana

Francesco, rispondendo ad una domanda sull’aborto all’interno di un’intervista pubblicata dalla rivista America dei gesuiti americani, ha fatto la differenza tra “essere umano” e “persona”: “Non dico una persona, perché questo è contestato, ma un essere umano”. Ha riproposto l’im...

Continua a leggere...
Quella proposta pazza e irragionevole per il mondo costanza miriano Dec 01, 2022

di Costanza Miriano

Mi chiedo da un po’ che senso abbiano le spallate che la Pontificia Accademia per la Vita sta dando sul tema della contraccezione a Humanæ Vitæ con il volume Etica teologica della vita, pubblicato dall’Accademia ma contestato da diversi suoi membri. Recentemente con delle afferm...

Continua a leggere...
VIDEO - Il nostro ruolo di cattolici, oggi. Una conversazione con Aldo Maria Valli aldo maria valli ciro mauriello cronache di cielo e terra Dec 01, 2022

Quali sono i principali ostacoli che la società pone alla vita cristiana? Come affrontare queste difficoltà? Come possiamo essere cristiani nella quotidianità? E come spieghiamo tutte queste conversioni e testimonianze di fede proprio in questi tempi? Su questi argomenti Aldo Maria Valli ha conve...

Continua a leggere...
Abuso di naufragio carmine ippolito Nov 30, 2022

di Carmine Ippolito

Contestuale all’insediamento del governo Meloni è tornato di stretta attualità il tema degli sbarchi in Italia dei profughi raccolti nelle acque del mediterraneo. Si tratta di un deja vù: la monotonia del clichè politico ideologico della sinistra globalista ammorba il livello de...

Continua a leggere...
Il modernista attacca Tommaso perché non lo capisce francesco lamendola Nov 30, 2022

di Francesco Lamendola

È noto che la bestia nera di tutti i modernisti delle varie correnti e tendenze, e uno dei non molti argomenti che li metteva tutti d’accordo, è san Tommaso d’Aquino, capace di catalizzare con di sé e contro la propria opera tutto il fastidio, l’insofferenza, la viscerale ant...

Continua a leggere...
Cardinale Zen condannato, una vergogna per la Santa Sede la nuova bussola quotidiana riccardo cascioli Nov 30, 2022

di Riccardo Cascioli

La prima condanna inflitta al cardinale Zen dal tribunale di Hong Kong è lieve ma con un grande significato politico e religioso. E a breve ci sarà un secondo processo per "cospirazione" che metterà ancora più in imbarazzo una Santa Sede che continua a mantenere un ingiustifica...

Continua a leggere...
Lettera aperta al medico che rimane in silenzio david penner sabino paciolla world council for health Nov 29, 2022

di Sabino Paciolla

Rilancio la lettera aperta che David Penner ha scritto a tutti quei medici che rimangono silenziosi davanti ai gravi fatti che stanno accadendo. La lettera è stata pubblicata su World Council for Health. Eccola nella mia traduzione. 

Questa è una lettera al medico silenzioso. Qu...

Continua a leggere...
XMAS MONTESANO AUDERE SEMPER carmine ippolito enrico montesano the loffington post xmas Nov 29, 2022

di 

Enrico Montesano è un garbato comico cui indossare, nel corso delle prove di ballando sotto le stelle, una maglietta della Xmas è costata l’esclusione dal programma.

La decisione di estromettere Montesano è stata perentoriamente assunta dai responsabili del programma trasmesso ...

Continua a leggere...
La gnosi entra nella Chiesa con Heidegger e Rahner francesco lamendola Nov 28, 2022

di Francesco Lamendola

Che altro è la gnosi, non questo o quel sistema gnostico, ma la gnosi eterna, se non lo sforzo umano di conquistare una verità assoluta per via segreta, iniziatica, in una maniera che non  è consentita ai comuni mortali, ma solo agl’individui d’eccezione; per poi scoprire che...

Continua a leggere...
Quel che nemmeno Kafka avrebbe immaginato aldo maria valli rob mutsaerts Nov 28, 2022

di Rob Mutsaerts*

Al World Economic Forum – il giocattolo di Klaus Schwaab – Yuval Noah Harari è sempre un gradito ospite. Lì ci accompagna nella sua visione del futuro dell’uomo e di ciò che, secondo lui, l’uomo è realmente. Harari [storico e saggista israeliano, autore del libro Homo Deus. Breve ...

Continua a leggere...
Cibo sintetico? No, grazie! aldo maria valli coldiretti wanda massa Nov 28, 2022

di Wanda Massa

Il 10 novembre 2022, Coldiretti, la più importante organizzazione di imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo, ha promosso una meritoria raccolta firme contro il cibo sintetico.

Nonostante si tratti di una ricerca estremamente costosa – il primo hamburger in provetta, pr...

Continua a leggere...
 
27 Novembre 2022 - XXXV Domenica del Tempo Ordinario "PRIMA DOMENICA DI AVVENTO" vangelo della domenica Nov 27, 2022

In questa XXXV Domenica del Tempo Ordinario il Vangelo ci parla della "PRIMA DOMENICA DI AVVENTO" ecco il commento nella catechesi di Padre Paolo. 

Continua a leggere...
Memoria e idiozia digitale. La lezione di Borges roberto pecchioli Nov 26, 2022

di Roberto Pecchioli

L’esperienza ha dimostrato la capacità dei computer di interagire nonché di estendere le loro capacità se collegati insieme. Internet ha fornito la capacità, ed ora nei gabinetti dei tanti dottor Caligari si lavora a collegare i cervelli. Sono già stati condotti con successo es...

Continua a leggere...
Il mito del progresso storico si nutre di menzogne francesco lamendola Nov 26, 2022

di Francesco Lamendola

La civiltà moderna è costruita interamente sul mito del progresso, del Progresso illimitato.

Esso esalta il la novità, qualunque novità, come una conquista; e la magnifica tanto più quanto più essa ha carattere rivoluzionario, nel senso che recide drasticamente e intenzional...

Continua a leggere...