Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Fabio Trevisan e Michele Beltramello continuano a parlare del "Pinocchio" del card. Biffi, rispondendo anche ad alcune domande sorte a seguito della trasmissione precedente ( https://www.youtube.com/live/lS-obcgXTKs )
FONTE : Radio Buon Consiglio
di Silvio Brachetta
Dopo un breve Conclave e un suffragio vicino all’unanimità [qui] i cardinali hanno eletto al soglio pontificio lo statunitense Robert Francis Prevost. Ma la sorpresa – e il relativo consenso che si sta formando attorno alla sua persona – è tutta nel nome che il Papa si è dato: L...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Giglio Reduzzi
1. Pacifismo
Passata la distrazione di massa causata dal cambio di Papa, solo Marco Travaglio sembra essersi accorto che intanto il folle piano di riarmo inventato da Ursula Von der Leyen, bypassando il Parlamento europeo, va avanti imperterrito, anche per il sostegno ricevuto da...
di Emanuele Sinese
Alle ore 18:08 dell’8 maggio 2025 dopo due giorni di votazioni e attesa, dal comignolo della Cappella Sistina la fumata è bianca. La Chiesa ha il 267° pontefice. Il Cardinale Robert Francis Prevost è il successore di Pietro con il nome di Leone XIV.
Informazioni biografiche
R...
di Raffaella Frullone
“Difendiamo i bambini, diamo forza a i genitori”. Così è stata presentata il 13 maggio a Roma la Tafida Raqeeb Foundation, realtà nata innanzitutto dalle tenacia di di due genitori che non hanno accettato che la legge britannica sopprimesse la loro bambina. Solo perché graveme...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Maurizio Blondet
Quando il futuro Leone XIV era Priore Generale degli Agostiniani, preparò un testo per il Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione, convocato da Benedetto XVI nel 2012.
Quella comunicazione di Padre Robert Prevost, O.S.A. è registrato con la sua stessa voce in due video ...
Il 12 aprile scorso, dall’Australia è arrivata alla ribalta della cronaca una notizia che, se ancora ce ne fosse bisogno, non fa che confermare la gravità morale della fecondazione artificiale. Una donna avrebbe dato alla luce, senza saperlo, il figlio di un’altra, dopo ...
di Giglio Reduzzi
Sebastiano, Lilly e Claudio.
Lui, lei e l’altro.
E’ il caso giudiziario di cui hanno parlato tutti i canali tv per oltre tre anni e pertanto dò per scontato che chi legge questo pezzo sappia di cosa sto parlando.
Mi limito a ricordare che si tratta del tipico triangolo, compost...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Giuliano Guzzo
«Viviamo bene e i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi». Ha scelto una citazione di sant’Agostino, Papa Leone XIV – nell’incontro con i rappresentati dei media arrivati a Roma per il conclave, tenuto stamane alle 11 in Aula Paolo VI – per esortare ad un impegno fruttuoso e fecon...
Toni Brandi, Presidente di Pro Vita & Famiglia, nella serie "Scoppia la Balla" affronta temi e argomenti di nostro interesse per sfatare i falsi miti costruiti dal mainstrem.
Pro Vita & Famiglia è una associazione ONLUS che opera in favore dei bambini, delle madri e dei padri, difende il diritto ...
di Giovanni Fighera
La tappa conclusiva della vita scolastica non può limitarsi al voto finale, poiché esiste un metro di giudizio interno al cuore, che coincide con la coscienza del proprio impegno e della propria crescita, e offre l'opportunità di un nuovo cammino.
Che cosa c’è in gioco per ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
"DOMENICA DEL BUON PASTORE" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa IV Domenica di Pasqua.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vangelo della Dome...
di Lorenzo Bertocchi
Ieri, nella solenne cornice della Cappella Sistina, il nuovo Papa Leone XIV ha celebrato la sua Messa inaugurale davanti ai cardinali. Con un tono sobrio e meditato, il Santo Padre ha riflettuto sul significato della professione di fede di Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio d...
di Aldo Maria Valli
“Che la pace sia con tutti voi… Il primo saluto del Cristo risorto”.
Un bel saluto cristiano, e subito un riferimento a Nostro Signore Gesù Cristo.
Sarò un sentimentale, ma mi sono commosso. Che differenza rispetto al “buonasera” di Bergoglio!
E poi la mozzetta rossa, e la st...
di Giglio Reduzzi
Papa Leone XIV
La prima impressione è buona.
Lo si è visto nel modo di vestire, salutare e pregare.
Tutta un’altra cosa rispetto al Papa precedente.
Inoltre si sa dal suo curriculum che è contrario alla dottrina LGBT.
Ed anche questo ci fa ben sperare.
Così come ci consola i...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Egregio Direttore,
il 21 aprile è terminato uno dei pontificati più neri nella storia della Chiesa, quello di Jorge Mario Bergoglio. Il papa che diceva le parolacce. Il papa che ha benedetto il peccato e il vizio. Che poi benedizioni e insulti fossero rivolti magari alla stessa categoria di person...
di Federica Di Vito
Gli occhi del mondo sono puntati su un comignolo. Affascinante, attraente, a tratti irresistibile. Mera curiosità umana? Senz’altro c’è anche quella. Ma basta a spiegare piazza San Pietro gremita di circa 45 mila persone tra giornalisti attenti e turisti dall’andatura distratta?...
di John M. Grondelski
Come si è dimostrato al funerale di papa Francesco, nella predicazione i Novissimi sono ormai ridotti a due: la morte e il Paradiso. Dimenticati il giudizio e l'inferno. Ma così si perde la verità sull'uomo e si nega la vera speranza e misericordia. Un recupero del discorso es...
di Marcello Veneziani
Ma tu chi vorresti come Papa? È un toto-scommessa globale, l’Italia si scopre un popolo di vaticanisti della domenica; impazzano pronostici, dietrologie e papalipomeni, per parafrasare il titolo di un poemetto ironico di Giacomo Leopardi. I criteri per la scelta sono sommari e...