Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Silvana De Mari
I presidenti degli Ordini dei Medici sono denunciabili, possono essere denunciati? In effetti sono stati loro la catena di trasmissione di ordini ingiusti e pericolosi, grazie ai quali una malattia virale con una mortalità non superiore a quella di tutte le altre influenze è stat...
"RISURREZIONE DEL SIGNORE". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa Domenica di Pasqua.
di Andrea Di Napoli
Amici,
mi sento in dovere di intervenire su una questione oramai nota, divenuta, proprio per la sua stessa portata, oggetto di svariate interpretazioni.
Tengo fin da subito a specificare che i latini fossero soliti nel ritenere che interpretatio cessat – non fit – in claris (l...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Ermes Dovico
«Il diritto alla vita non è dato dai governi, per continuare ad esistere la civiltà si deve conformare alla morale naturale». Il "padre della genetica moderna" e scopritore della causa della Trisomia 21, Jérôme Lejeune, verrà ricordato in un congresso internazionale di Bioetica a Ro...
di Mauro Ronco
1. Non posso astenermi dal deplorare pubblicamente l’ingiustizia morale e giuridica della legge che la Repubblica francese ha promulgato l’8 marzo 2024 che proclama essere l’aborto un diritto costituzionale. L’introduzione di tale «diritto» è avvenuta con l’inserzione nell’art. 34 de...
a cura di Veronica Cireneo
Carpi. Siamo nella settimana santa e non si placa la protesta contro la mostra brutale esposta nella Chiesa di Sant Ignazio di Loyola.
Insieme ad altre iniziative di cui vi daremo conto a stretto giro, comincia a farsi sentirsi la voce della Chiesa.
Qui l’intervento di un s...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Tommaso Scandroglio
Il musicista scomparso a 82 anni sapeva tenere insieme l'approccio razionale e la risposta emotiva, poiché l'interpretazione di un capolavoro comunica una verità talmente profonda da far vibrare la persona nella sua totalità.
A 82 anni nella sua casa di Milano si è spento Ma...
da Dove lo sguardo trova quiete, di Corrado Gnerre
I medievali non solo amavano la bellezza, ma la ritenevano in un certo qual modo necessaria. Pensiamo alle cattedrali gotiche. Le guglie venivano fatte benissimo fino alla cima, adornate di disegni e di decorazioni che nessun uomo avrebbe mai potu...
di Vincenzo Sansonetti
“Mamma! Stanotte gli Angioletti mi hanno portato in Paradiso!”. Davide è euforico. “E com’era?”, chiede la madre Elisa. “Bellissimo! Tutto bianco con l’arcobaleno!”. È il 4 aprile 2021, festa di Pasqua. Davide Fiorillo è un bambino di poco più di otto anni che vive in un paes...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Paola Belletti
Come riferisce ACI STAMPA «l’11 marzo si è conclusa a Lodz la fase diocesana del processo di beatificazione della Serva di Dio Stanisława Leszczyńska cominciato nel 1992. L’atto della chiusura ha avuto luogo nel cinquantesimo anniversario della morte dell’eroica ostetrica di Ausch...
Catechismo Maggiore di san Pio X – Della settimana santa
§ 3. – Della settimana santa in generale
45 D. Perché l’ultima settimana di Quaresima si dice santa?
R. L’ultima settimana di Quaresima si dice santa, perché in essa si celebra la memoria dei più grandi misteri operati da Gesù Cristo per la...
di Giglio Reduzzi
Pronto Soccorso
Mi dispiace ma non sono d’accordo con gli annunciati provvedimenti governativi.
Il problema non si risolve mandando i poliziotti per impedire o sedare le risse dei tanti pazienti con il poco personale, ma mandando più medici e più infermieri per riequilibrare i...