Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Cari amici della Brigata vi proponiamo la visione di questo video proposto dal canale GLORIA TV
"IO LI AMO ENTRAMBI" testo e musica di ROMINA AYALA
VIDEO da vedere e far girare: un vero Inno alla Vita!
Preghiamo affinché la società veda che non si possono amare le donne uccidendo i loro figli.
Prov...
di Silvana De Mari
Per l'Epifania la mia mamma faceva gli struffoli, sono un dolce micidiale fatto con palline di pasta dolce fritta tenute insieme dal miele e coperte da confettini multicolori, al cui confronto il panettone diventa dietetico. Quando mi sono trasferita a Losanna, ho scoperto l’usan...
di Anna Bono
Da Torino a Trento, da Firenze al Molise, sono decine e decine i presepi che in queste settimane natalizie sono stati vandalizzati. Ecco alcuni esempi. Non si tratta di semplici ragazzate, sta crescendo un forte sentimento anti-cristiano di cui questi atti sono un sintomo.
Il 6 gennai...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Te deum laudamus
Il Te deum è la meravigliosa preghiera che si recita in ringraziamento la notte dell’ultimo dell’anno. Ho un infinito numero di cose per cui ringraziare, la mia famiglia, la mia casa, gli amici, il quotidiano La Verità, la raccolta di firme per un cuore che batt...
di Pietro Licciardi
JEAN BAPTISTE SAY, UN ECONOMISTA DA RISPOLVERARE, IN QUESTA EPOCA IN CUI IL FISCO E’ TIRANNO E LO STATO SPRECA
Probabilmente saranno stati in parecchi anche quest’anno a vede sfumare gran parte della tredicesima natalizia in tasse e balzelli, il che ha fatto cadere l’occhio sul...
– che vola via a meraviglia –
come scivola gentile
il mare immane e antico,
l’oceano glaciale senza mostrare
i denti,
come s’apre carezzevole alla prua
spigliata
e ai fendenti dei remi,
e quanto docilmente
il gigante fattosi amico
si lascia dominare
da questa bianca formica,
minus...
di Benedetto XVI
La Chiesa ci invita a meditare sull’esempio dei Magi, sapienti che scrutavano il cielo e certi che nella creazione esiste la “firma” di Dio. All’opposto c’è Erode, che in Dio vede un rivale, come a volte facciamo anche noi, quando invece è Lui la vera gioia. Da un’omelia di Benedet...
Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa Domenica dedicata alla Solennità dell' "EPIFANIA".
di Costanza Miriano
Ho ascoltato il consiglio dei difensori di Fiducia Supplicans e l’ho letta con attenzione, fino in fondo, con la leale intenzione di cogliervi il bene e di cambiare la mia iniziale idea negativa. Poi l’ho riletta e sottolineata, ci ho riflettuto. Ma niente. Non c’è proprio possi...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Rosalina Ravasio*
L'augurio per il nuovo anno è non aver paura di ritrovarsi gettati a terra perché solo così si può rimbalzare verso l'alto. Non si può restare fermi, occorre combattere con fede, alimentando la speranza.
“La Speranza vede la spiga quando i miei occhi di carne
non vedono che il ...
di Silvana De Mari
La moralità o l’assoluta immoralità di un’azione sono stabilite dall’ intenzione. Il concetto è stato espresso con chiarezza da Kant. Quindi la stessa azione può essere morale o immorale a seconda dell’intenzione. Il concetto è anche stato percepito dalla legge: tutti codici pe...
di Giglio Reduzzi
1. Card. Zuppi
Prima che il card. Zuppi dicesse la famosa frase “Il Vangelo non è un distillato di verità” si temeva che, se fosse diventato il successore di Papa Francesco, noi indietristi saremmo semplicemente passati dalla zuppa al pan bagnato.
Ora, dopo quella frase, c...