Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Su chi o cosa si può contare per trovare la verità? francesco lamendola Aug 25, 2022

di Francesco Lamendola

Il nostro corpo è votato alla morte, è un corpo di morte (Rm 7,24); la nostra ragione cerca la verità, e sente, intuisce che il senso della nostra breve vita consiste proprio nella ricerca e nell’acquisizione del vero. Ma in quel precario arco di tempo, essa possiede i mezzi ...

Continua a leggere...
Darya Dugina, il buon seme può solo germogliare darja dugin elisabetta frezza Aug 25, 2022

di Elisabetta Frezza

Il rogo che di notte, sotto il cielo di Mosca, si è portato via Darya Dugina ha legato, indissolubilmente, una figlia a suo padre. Li ha legati oltre il tempo e oltre lo spazio. Padre e figlia saranno d’ora in avanti, nella memoria collettiva, una cosa sola. In vita e in morte ...

Continua a leggere...
 
VIDEO. Tanto gentile e tanto onesta pare. A cosa rimanda la bellezza emanuele gavi letteratura Aug 24, 2022

di Emanuele Gavi

Qui la versione musicale del rapper Clementino:

https://www.youtube.com/watch?v=XrfcEtJi-58

 

Qui di seguito l'ottima analisi del sito pubblicascuola.it:

 

Dante Alighieri
Tanto gentile e tanto onesta pare

 

Tanto gentile e tanto onesta pare
la donna mia quand’ella altrui sa...

Continua a leggere...
Darja, figlia nostra darja dugin elisabetta frezza Aug 24, 2022

di Elisabetta Frezza

Chi di noi, padri e madri in questa era di pazzia, non si è immedesimato nell’Aleksandr Dugin di quello scatto terribile e terribilmente umano che lo ritrae ritto, con le mani nei capelli, davanti al rogo che gli ha portato via la figlia. A chi di noi, esseri rimasti umani in q...

Continua a leggere...
Malefica presenza di Spinoza nel pensiero moderno francesco lamendola Aug 23, 2022

di Francesco Lamendola

Quanto è ancora vivo e operante della (pessima) filosofia panteista di Baruch Spinoza nella cultura, e particolarmente nel pensiero moderno?

Citiamo una pagina dedicata a questo tema tratta dal classico manuale di Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero Il “nuovo” Protagonisti e...

Continua a leggere...
Polonia, aborti in calo del 90%: cambiare rotta si può aborto tommaso scandroglio Aug 23, 2022

di Tommaso Scandroglio

Dai report del Ministero della Salute, gli aborti in Polonia sono passati da 1.076 nel 2020 a 107 nel 2021: il 90% in meno. Sono i primi frutti della sentenza della Corte costituzionale polacca che ha vietato l'aborto a fini eugenetici. Che dimostrano che l’aborto non è un fe...

Continua a leggere...
Non c'è emergenza climatica, scienziati sfidano i catastrofisti emergenza climatica luca volontè Aug 23, 2022

di Luca Volontè

Alla Lettera aperta “allarmista” promossa da Repubblica risponde la Petizione Italiana sul Clima, con cui un gruppo di scienziati sfida i colleghi a confrontarsi sul terreno scientifico senza cedere a influenze politiche. Il World Economic Forum, che ha dato ampio spazio a Greta, se...

Continua a leggere...
Bambini indiani nelle scuole canadesi. Nessun genocidio. Parola di storico aldo maria valli duc in altum rita bettaglio storia Aug 22, 2022

di Rita Bettaglio

A colloquio con il professor Luca Codignola, massimo esperto di storia religiosa del Canada: “Se purtroppo sono stati provati comportamenti illeciti soprattutto di natura sessuale di religiosi cattolici e protestanti (a questi ultimi venne affidato il 40 per cento delle scuole res...

Continua a leggere...
Politically correct all’opera. Tocca a Otello aurelio porfiri otello Aug 22, 2022

di Aurelio Porfiri

Anche il mondo dell’opera lirica sta rapidamente cascando nelle grinfie del politically correct, accodandosi alla narrativa dominante. Ne avevo già parlato in passato ma ora ne devo riparlare nell’occasione della rappresentazione di Otello di Gioacchino Rossini, nostra gloria naz...

Continua a leggere...
Testimonianza / Ecco dove la Chiesa fiorisce. E perché aldo maria valli miria ciucci Aug 21, 2022

di Miria Ciucci

Ormai da diversi anni ci definiamo cattolici erranti, come pecore senza pastore in cerca di scampoli di Chiesa viva e vera. E dobbiamo essere grati al Signore che, in questa landa spesso desolata, non ci ha lasciati mai troppo tempo senza incontrare qualche luce e qualche piccola oa...

Continua a leggere...
Realismo moderato tomista e senso comune francesco lamendola Aug 21, 2022

di Francesco Lamendola

Scrive padre Réginald Garrigou-Lagrange (Auch, 21 febbraio 1877-Roma, 15 febbraio 1964) nella sua mirabile Sintesi tomistica (titolo originale La Synthèse Thomiste, Paris, Desclée De Brouwer, 1950; trad. dal francese di Ignazio Paci O.P., Brescia, Queriniana Editrice, 1953, p...

Continua a leggere...
Chesterton, un amico buono che ci regala ore felici chesterton letteratura roberto pecchioli Aug 20, 2022

di Roberto Pecchioli

Qualche tempo fa rimasi particolarmente colpito da una frase di un amico, un uomo di fede, di cultura e di cuore: c’è bisogno di uomini buoni. È così; il trionfo della volgarità, del malaffare, dell’invidia e della cupidigia, dell’indifferenza e della corsa sfrenata verso la ri...

Continua a leggere...
Scienziati credenti / Nicola Cabibbo, il cattolico che fece progredire la fisica mondiale aldo maria valli nicola cabibbo scienza Aug 20, 2022

di Aldo Maria Valli

Cari amici dopo il mio articolo In morte di Piero Angela, nel quale ricordavo la figura di Enrico Medi, fisico e credente (tanto che è in corso il processo di beatificazione), un gentile lettore, che ringrazio, mi ha invitato a ricordare la figura di un altro grande scienziato i...

Continua a leggere...
La schiavitu’ continua. nascosta e insospettabile silvana de mari Aug 19, 2022

di Silvana De Mari

In una conferenza tenuta nel dicembre 2021 dal titoloBanalizzazione, Enfatizzazione e Rimozione della storia della   Schiavitù nella società attuale” lo scrittore Astolfo Liberti ha messo a fuoco punti fondamentali. Ne riprenderò molti qui.

La schiavitù è stata il petrolio del...

Continua a leggere...
Musica: ciò che è bello è naturale musica schola palatina tommaso scandroglio Aug 19, 2022

di Tommaso Scandroglio

A nessuno può sinceramente sfuggire il profondo contrasto fra l’armonia della musica del passato e la “bruttezza” di gran parte della musica dell’ultimo secolo. Le cause di questa decadenza sono tante, alcune di carattere specificamente “musicale”.

Perché un tempo i contempo...

Continua a leggere...